Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nevicava

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Costituzione seguente alla riforma costituzionale del 2001.  Nevicava  l'esigenza di una migliore e più chiara definizione della
che questi si attaccasse famigliarmente alle sue orecchie.  Nevicava  con forza lenta e silenziosa. Erano usciti tutti, e non uno
In pochi giorni la stagione era precipitata; di fuori  nevicava  asciutto e duro: ogni tanto una folata di vento proiettava
la portò in loggia, spalancò una finestra e, poiché  nevicava  senza vento, posò il lume sul davanzale, onde quella gente
due o tre frasi senza senso comune e chiuse l'ombrello. Non  nevicava  più, sopra il Boglia il cielo era lucido, s'udiva in alto
del tenente, provarono a mettere la testa fuori. Non  nevicava  più, ma il cielo era sempre coperto da gigantesche nubi le
Egli non dubitava della di lui onestà... Giunse sulla via.  Nevicava  di nuovo, ed il vento impetuoso gli sbatteva la neve sul
Crevaux e gli altipiani del Kuku-Nor. Il tempo era pessimo.  Nevicava  abbondantemente e il vento spazzava il deserto con foga
accesi, che lo rischiaravano come di una luce d'incendio.  Nevicava  fittamente, silenziosamente, a larghe falde. La neve
ancora assonnato non lo vide nel tirare i chiavistelli;  nevicava  ancora. Giannino venne dritto a casa e si mise subito a
una locanda con un buon fuoco, e ci ho passato l' inverno:  nevicava  come da noi. Sono ripartito a marzo, e dopo un mese di
Tognino benedetto si lasciasse vedere. Erano già le due;  nevicava  sempre. "Che sugo," ripigliò sbarrando le pupille asciutte
razioni di pane. Passai quattro giorni tranquilli. Fuori  nevicava  e faceva molto freddo, ma la baracca era riscaldata.