Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naviglio

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
conseguenze dell'utilizzo dell'amianto sul  naviglio  di Stato
Spesa per l'armamento del  naviglio  corazzato;
la nebbia cade nel  Naviglio  ed annega
nord da viale Cassala e dalla ferrovia, ad est e ovest dal  Naviglio  Pavese e dal Naviglio Grande, mentre a sud sconfina verso i
e dalla ferrovia, ad est e ovest dal Naviglio Pavese e dal  Naviglio  Grande, mentre a sud sconfina verso i comuni di Corsico,
discussione svoltasi alla Galleria del  Naviglio  di Milano la sera del 26 novembre 1951)
ciò si vede di leggieri che il  naviglio  mercantile italiano consta in gran parte di legni sottili.
Giunta sul progetto di legga per l'alienazione del  naviglio  manifestava dei vivissimi desideri! di avere dei bastimenti
la parte consueta e per riprodurre quella parte di questo  naviglio  che annualmente deperisce, il bilancio normale diventa
del naviglio; se mi lasciate vendere una parte del  naviglio  attuale, quella che io reputo inservibile, io ricavo 3
ricaverà nessun utile, tutto il peso del mantenimento del  naviglio  cadrà sullo Stato.
della marina mercantile, vale a dire di questo potentissimo  naviglio  a vapore.
zona hanno chiesto di potere utilizzare pure l'area dell'ex  Naviglio  della Martesana nel trattò che unisce via San Marco con via
il ministro tosto soggiunse che il  naviglio  che ci resta non è neanche esso una forza, importante. E
seguì la creazione dell’ambiente spaziale alla Galleria del  Naviglio  e quello della spirale luminosa alla Triennale del 1948
di «artisti spaziali» raggruppati attorno alla Galleria del  Naviglio  e venne stilato un Manifesto dello spazialismo italiano1.
accetterete da lui, non riuscirete a dare all'Italia quel  naviglio  è quella potenza marittima che sono tanto necessari alla
dopoguerra, non avevano provveduto a ricostruire il loro  naviglio  bellico ausiliario, mentre l'Inghilterra non aveva perduto
in fatto di potenza navale e per quanto concerne il  naviglio  ausiliario, all'Inghilterra. E Siccome noi non vogliamo
nostra, ma noi non possiamo assolutamente ridurre il nostro  naviglio  attuale, per cui se gli Stati Uniti vogliono avere una
non che minacciato da  naviglio  nemico e respinto a terra ei si trovò solo nella macchia di
1867 il  naviglio  mercantile della Gran Bretagna aveva quasi 28 mila legni
non trovano applicazione in relazione al lavoro a bordo del  naviglio  di Stato con la conseguenza che le disposizioni penali di
tutti i mezzi che l'arte moderna esige onde riprodurre il  naviglio  e riparare a tutte le navi; ma l'Austria si serve a
sono d'avviso che, quando al capitolo Riproduzione del  naviglio  io abbia aggiunto (come credo sarà opportunissimo il farlo)
non verrò già alla conclusione di distruggere o vendere il  naviglio  militare che abbiamo. Ma dirò: teniamo solo tante navi da
il Regno Unito d'innumerevoli navi militari e di un potente  naviglio  mercantile, il quale copre tutti i mari del mondo.
nel 1951 con il suo Ambiente nero presso la Galleria del  Naviglio  di Milano; in questo ambiente Fontana aveva creato
sin da ora che debba permanentemente trattenersi un  naviglio  nelle acque della Cina e del Giappone.
Regione per il prolungamento della pista ciclabile del  Naviglio  Martesana dalla Cassina de' Pomm al Parco Sempione. Lo ha
relatore riconosce pure che la forza principale del nostro  naviglio  riposa specialmente sulle quattro grandi corazzate messe in
aveva fatto iscrivere nella nota per la radiazione del  naviglio  L'Aquila (non considerandola però come incapace di
questa povera flotta, la quale doveva colare a fondo il  naviglio  austriaco e approvvigionare senza danari Venezia, fosse
cassetta. Il punto di appoggio dell’asse delle ruote sul  naviglio  dovrebb’essere un poco più verso la prora, perchè il batter
delle palette in acqua terrebbe la parte anteriore del  naviglio  un poco più elevata, ciò che conferirebbe alla velocità di
le nostre forze navali, noi avevamo costituito un  naviglio  potente, avevamo avuto la fortuna d'avere a fronte un
si fanno simili allo inesperto nocchiero che abbandona il  naviglio  al capriccioso elemento, nè sa quale spiaggia lo
anche verso la stazione di San Cristoforo, al di là del  Naviglio  Grande, destinata a diventare un enorme «terminal» per
inculcare la disciplina ai marinai che, imbarcati sul regio  naviglio  temporariamente, ritornano poi sulle navi mercantili, sulle