Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moschee

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
oltre un centinaio di torinesi si sono presentati alle  moschee  cittadine per chiedere di abbracciare la religione di
infermieri torinesi e piemontesi passati all'Islam. E nelle  moschee  ora cominciano a presentarsi anche studenti e giovani
vanno a pregare, solo che in Marocco le chiese si chiamano  moschee  e i campanili minareti. Il nonno, in giardino, la sera
per tutti i feticci. ✓ Paesi islamici. Non tutte le  moschee  sono visitabili. Prima di entrare ci si tolgono le scarpe e
già imparato: perché il libro è depositato in tutte le  moschee  accanto al Corano che, poveretto, sfigura un po' a fianco
vide il Cairo addormentato, con i bazars deserti, le  moschee  bianche, gli alti minareti, i superbi palazzi, i giardini
suo divino, la Beata Vergine e i santi e i martiri. Nelle  moschee  degl'infedeli non entrerò mai. - Ma non vedi la miseria del
in Roma non vi era alcun papa e i templi buddisti e le  moschee  eran tutti crollati, non avendo più nè sacerdoti, nè
di torre, molto sottile, come sono tutti i minareti delle  moschee  mussulmane, e che a trenta metri dal suolo terminava in una
suo divino, la Beata Vergine e i santi e i martiri. Nelle  moschee  degl'infedeli non entrerò mai. - Ma non vedi la miseria del
vide il Cairo addormentato, con i bazars deserti, le  moschee  bianche, gli alti minareti, i superbi palazzi, i giardini