Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mortificati

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
reverendi ministri della Chiesa, a tal punto da restare  mortificati  loro stessi, al giorno dopo, di quanto avevano detto la
il 1960 e il 1980 che ha visto i portieri di circostanza  mortificati  a volte sotto valanghe di gol nei confronti internazionali.
come prova di inferiorità intellettuale, si resta tanto più  mortificati  quando si combatte non tanto per il successo personale,
i temi dell'etica, della famiglia, perfino i diritti umani,  mortificati  nell'orizzonte di un ambiguo multiculturalismo. Questo
Ci siamo accorti alla vigilia di sposarci (e ne siamo  mortificati  per gli amici) di non essere sicuri dei nostri sentimenti,
per gli interessi sottesi alla tutela dell'ambiente,  mortificati  dai prevalenti "valori" del mercato e, in specie, della
che, quantunque mercenarii, gli ufficiali stranieri parvero  mortificati  e quasi sul punto di prender parte alla difesa dei loro
Troia lasciati da Don Ganassone... - È vero - rispondevano  mortificati  i cantori; e davano dei picchi dispettosi sulla tavola e
veniva proprio nessuno. Marcellina e il prevosto erano così  mortificati  che passeggiavano silenziosi per loro conto, e non avevano
a scuola il nostro professore di greco ... E certi occhi,  mortificati  dal pianto e per ciò piú espressivi! ... Sotto la nerissima
di adempiere ai doveri della cortesia. Se si rimane  mortificati  quando si saluta uno sconosciuto scambiato per un
giorno per giorno ai suoi ventisei anni, fino allora  mortificati  dalla timidezza e dal lutto. Non teneva più gli occhi
di riconquista di fronte ai suoi clienti che lo guardavano  mortificati  di assistere a quel negozio così indelicatamente condotto.
vera virtù, e una prova a vedere se siamo sì o no veramente  mortificati  interiormente. Quell' uomo, il quale non sa cangiarsi con