Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molteplice

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
immateriale della  molteplice  vita della natura.
aziendale: due decisioni dal contenuto vario e  molteplice 
Chimirri votate il 3 di aprile, contengono la sostituzione  molteplice  di una forma
dello Stato, sia per la concreta organizzazione, sia per la  molteplice  esplicazione di essa.
AA. hanno richiamato il  molteplice  utilizzo di alcuni termini di maggiore riscontro nel
l'arena, dove le lotte pacifiche e benefiche del genio  molteplice  delle città italiane potranno apprezzarsi non solo da noi,
sensi sono aperti alla vita, e a una vita  molteplice  in una soddisfazione singola, per cui il sentimento
presenta come un progresso in avanti nella società vasta e  molteplice  che la stessa guerra ha rifatta, lanciandola verso nuovi
inevitabile errore di metodo, mira a cogliere l'unità del  molteplice  e a sceverare il determinabile nell'indeterminato.
che si possa svolgere all'infuori dello Stato e della sua  molteplice  azione; la quale però varia in qualità e intensità a
in opera al fine produttivo, — di introdurre fra essi il  molteplice  ordinamento, — di dirigerne l'esercizio, — e per tutto ciò
leggi dell'incivilimento e della ricchezza,con intimo e  molteplice  ricambio di influenze. Intravvidero questo nesso riposto e
il punto sulla disciplina risultante, sulla scorta di una  molteplice  chiave di lettura che, per un verso, si sviluppa nel
il quale segue, riflette e determina tutt'insieme quel  molteplice  intreccio di concezioni della vita e del diritto, di
dobbiamo mettere mano, non su quella singola, ma sulla  molteplice  esperienza pùbblica. L’approccio per penetrare nel mondo
non solo a cause deleterie naturali, ma ancora all'azione  molteplice  e pressoché indefinita di cause volontarie e libere,
di tutte le facoltà umane, dipende ben più che la  molteplice  operosità civile, giuridica, politica, morale, dalla
da un lato, di ulteriori documenti relativi alla sua  molteplice  attività (di insegnante, organizzatore di cultura, titolare
e l'uomo s'interessa di fatti pubblici per una così varia e  molteplice  combinazione di cause, che spesso un'umile questione locale
Provvidenza ad ogni paese; — la coesistenza e l'intreccio  molteplice  delle industrie per un determinato popolo, donde un altro
che rappresentò l'ipofisi. Detta sostanza unica si rivela  molteplice  nei suoi dissimili effetti endocrinologici (accrescimento,
manifestazioni sessuali maschili o femminili, ecc.) perché  molteplice  e dissimile è il modo con cui, da essa raggiunti, le
le operazioni della leva, riguardo alle quali dev'essere  molteplice  e rapido il carteggio tra loro. Ed ognuno comprende che
per scoprire e dimostrare il vero;—in parte dalla natura  molteplice  dei singoli obbietti dello scibile, al cui studio può
bilancio oltre il 31 dicembre dell'anno precedente pone una  molteplice  serie di problemi, che vanno dall'efficacia delle norme
infinito il genio dell’uomo, vengono a crescere la varia e  molteplice  efficacia dell’arte pittorica; la quale, così pieghevole
si corre il rischio, ogni tanto, di perdersi nel gioco  molteplice  del casi, nell'intreccio quanto mai complesso delle
paesaggio, esterno e interno, tempo presente e memoria, il  molteplice  e l’uno, la dinamica dei gesti e la misura frontale delle
non ha un linguaggio unico, anzi, è il regno del  molteplice  e riflette il correre verso il nuovo del sapere
processi sottratti alla disponibilità del succedersi del  molteplice  normativo; i secondi, capaci di garantirla attraverso lo
riempiendo lo sguardo, lo spazio, gonfiando il suo brusio  molteplice  sopra quello monotono della chiglia: facendo presto
sulle relazioni fra la fede e la scienza o sulla  molteplice  questione sociale. Noi, o signori, non pretendiamo che i
quale le esigenze dei tempi nostri la richiedono nella sua  molteplice  missione famigliare e civile : mentre ne viene seguito in
e dalla modestia. Sfoggino pure le signore la ricchezza  molteplice  dei loro gioielli; sarà una festa per gli occhi. E facciano
è, appunto, individuale, e quindi cosa d'uomo e non di Dio.  Molteplice  nelle creature alle quali si indirizza, una nelle fonti,
venissero addestrate, quasi con mano amica, ad adempiere la  molteplice  funzione dei famigliari doveri in modo, che potessero
di gloria getta lo sguardo avido e penetrante sulla  molteplice  rete di strade che guidano l'ingegno umano, e, facendo un
storia dell'ebbrezza, considerata sotto il  molteplice  aspetto della filosofia, dell'igiene e della morale, è
commercio girovago in negozio permanente con un meccanismo  molteplice  e dissanguatore di mediazione consigliarono d’applicare la
o da cavalli. Verso i primi di agosto, questa migrazione  molteplice  prese a mutare insensibilmente natura. A poco a poco, sui
perché se il bene in generale è lo scopo a cui tu tta la  molteplice  attività umana intende, il bene morale è la sua legge