Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mirare

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
A SPARARE! CONTINUA A  MIRARE  ALLA TESTA!
e il perfezionamento delle norme attuali dovrebbero  mirare  soprattutto al potenziamento del pubblico servizio, mentre
dell'Istituto e la sua organizzazione interna, devono  mirare  a realizzare l'obiettivo della unitarietà della azione di
col sistema propostoci si fa più presto. Noi non dobbiamo  mirare  a far presto, ma a far bene. Ora, credo che non faccia bene
che l'opera loro si applichi prima del tempo, deve  mirare  che appena sia maturata, venga utilizzata e nell'intervallo
limitazioni che questo imponeva allo spirito, e curioso di  mirare  ad orizzonti più vasti, il Lamarck si diede ad altre
divisi nella ricerca dei mezzi, uniti e concordi vi veggo  mirare  ad un unico intento, la prosperità e la grandezza di questa
Tanto in un caso come nell'altro si dovrebbe sempre  mirare  per mezzo di operazioni geometriche, come si usa, quando si
previsione. Epperciò, oltre al sistema di difesa, bisogna  mirare  ad un mutamento di sistema nell'amministrazione.
nei benefizi come nei pesi, e tutte le ferrovie devono  mirare  al loro centro Roma, senza badare se per esse vi siano o
proposta il maggior spirito conciliativo, perchè volevamo  mirare  ad uno scopo pratico, perchè, infine, se mai intorno a
sono molto dure e resistenti. Per ucciderli e necessario  mirare  alle parti chiare, più morbide e facili da perforare.
che ha comunque sempre come denominatore comune quello di  mirare  - ancorché con immediatezza e intensità diverse - al
Codice penale deve  mirare  alla difesa sociale, alla epurazione della società dalla
garantito che è dovere di tutti i soggetti coinvolti  mirare  a realizzare in via prioritaria. Affinché sia possibile, o
e nella garanzia dei Lea, alcune misure sembrano  mirare  a risolvere situazioni contingenti, piuttosto che a
coi sussidi industriali di tutto il mondo e di  mirare  alle maggiori promesse della fissazione dell'azoto e della
disposizione di questi lavori si deve sopratutto  mirare  a una simpatica e conveniente partizione della superficie,
maestri e gl’intendenti dell’arte hanno qui abbastanza per  mirare  quasi in breve specchio un’istoria manifesta, continua e
amministrative. La figura del segretario generale sembra  mirare  a colmare proprio tale frattura, ponendosi come principale
alle nuove forme di impresa, i regolatori dovrebbero  mirare  a porre sullo stesso piano i risultati per i consumatori.
entrambi hanno la loro importanza ed entrambi devono  mirare  ad un maggior equilibrio socio-estetico della nostra
confronto con le autorità nazionali e comunitarie. Occorre  mirare  a completare la fase di transizione ben prima del limite
che bisogna, dunque, saper anche creare per l’oggi, senza  mirare  al domani, o, peggio, all’eternità; e che non basta neppure
all’autore, nè si saprebbero se non con perplesso occhio  mirare  anche dai più intelligenti; troverà senza dubbio che sono
«arte situazionale» a indicare che queste opere, più che a  mirare  ad una strutturazione definitiva e oggettualizzata di
di allacciare alcune città fra loro, ma soprattutto devono  mirare  a mettere il centro dell'isola in comunicazione coi suoi
benedetta da Dio, così maledetta dagli uomini? Chi potrebbe  mirare  indifferente gli sforzi d’una nazione infelice, ma
via via il potere interno della propria classe e di  mirare  alla conquista degli strumenti di lavoro che sono in loro
general-preventiva e special-preventiva cui dovrebbe  mirare  una sanzione connotata, appunto, dalla presenza di un
principale del consulente d'ufficio è quello, dunque, di  mirare  alla conciliazione delle parti, talvolta travalicando i
Le ipotesi ricostruttive proposte vorrebbero  mirare  ad offrire agli operatori del diritto gli strumenti per
la saggezza, sono state formate dalla solitudine, dal  mirare  le care e misteriose stelle di notte, dal conoscere le
o di una semplice illusione ottica; lo scopo cui esso deve  mirare  è assai più lontano. La pittura che vi colpisce i sensi,
dei contratti di convivenza. Disciplina che deve, quindi,  mirare  alla costituzione, per via negoziale, di un rapporto
per essere realmente pietà cristiana essa deve sempre  mirare  alla rigenerazione morale e spirituale del beneficato;
somma maraviglia e contentezza, e non si sazierebbe di  mirare  specialmente alcune gemme che sono nel lor genere, non dirò
di cui essi fan parte. Sembra davvero, ai poverini, a  mirare  quel fasto, quella sontuosità, quelle lucentezze, di
difensiva. L'A. rileva che l'art. 3, co. 1, sembrerebbe  mirare  a una depenalizzazione generalizzata di un intero settore
taluni software, al di là delle esigenze traduttive, si può  mirare  a mantenere traccia degli emendamenti e correlare le
dei giureconsulti sbucavano fuori i legulei, e invece di  mirare  al bene si serviva all'utile; invece di mettere in onore la
che si abbia a salire da soli.). _ È bello dall'alto  mirare  la sottoposta marmorea mole, stupenda per le 116 guglie
cercare di rappresentar la vita stessa? Certo l’arte deve  mirare  a più alta metà; ma essa è oggi in una trasformazione, che
quadrato era compreso il palazzo ducale, di cui si ponno  mirare  gli avanzi. Un fulmine, scoppiato ai 28 giugno 1521 nella
la bontà di leggere queste pagine con animo deciso di voler  mirare  al vostro vero bene, scaturiranno spontanee quelle proteste