Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: migrare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lume intestinale, permeando attraverso la parete, possono  migrare  nel sangue, donde poi, attraverso le ghiandole della seta,
ove l'accordo miri a limitare la libertà del lavoratore di  migrare  da un ente non lucrativo a un altro. L'esegesi dell'art.
di usare l’intero sistema solare come un’astronave per  migrare  verso altre stelle: sarebbe bastato produrre sul Sole
giovandosi delle correnti più fredde, avranno forse potuto  migrare  verso il Sud, mentre gli altri avranno cercato i fondi più
cifre segnate in rosso sul calendario, ottime occasioni per  migrare  lontano dal caos cittadino, aggiungendo pochi giorni di
un uccello chiuso in gabbia nella stagione opportuna al  migrare  batte col petto nei ferri della sua gabbia, finchè divien
forma marina appartenente a un gruppo di acqua dolce può  migrare  lungo una costa di mare, e divenire senza grande difficoltà
da questa abitudine accidentale avesse tratto profitto per  migrare  più presto, od in altro modo; oppure se il cuculo giovane,
lontani nel vento, e le rane dopo l' ultima metamorfosi a  migrare  ostinate di stagno in stagno, a rischio della vita: è la
il loro posto nella mischia degli individui risoluti a  migrare  verso ponente. Walter e Bruno furono d' accordo nel
si trova, quando lascia per la morte il corpo, spera di  migrare  in quello a sè cognato [...OMISSIS...] ; laddove all'