Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metrica

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
postulati della Geometria  metrica  concernono i movimenti e la congruenza o eguaglianza
dalla teoria del continuo (Analysis situs), della Geometria  metrica  e della protettiva, si possono riattaccare nella
del tempo. Generalmente vi si aggiunge una determinazione  metrica  della durata che è anzitutto relativa alla serie fenomenica
di carattere costruttivo, si collega una notevole relazione  metrica  fra i raggi di curvatura. Per ricavarla, in modo da
volendo postulare fin da principio la determinazione  metrica  sopra le linee suddette, l'introduzione delle coordinate
la eguaglianza  metrica  (congruenza) si palesa alla vista come un caso particolare
Geometrie formalmente identiche alla proiettiva e alla  metrica  ordinaria,non avrebbero tra loro, a priori, alcuna
di fronte alle opere degli scultori di quella corrente  metrica  cristallina che potrebbe negativamente definirsi come
le loro membra sul perno dei garretti riuniti. Posa  metrica  del Cristo. Movimento arrestato del Battista. Panneggi
componimenti (sempre rigorosamente fedeli ai canoni della  metrica  e della chiarezza) nei quali sono evidenti il suo amore per
organizzazione del lavoro (WCM) e con il nuovo sistema di  metrica  del lavoro basato sullo schema Ergo-UAS. Nel presente
Hill. L'Iliade e l'Odissea con quel modo di comunicare in  metrica  e con strumento adeguato, al loro tempo erano feuilleton».
La cui struttura andrà cercata attraverso la lingua, la  metrica  e i riferimenti biografici e culturali dell’autore, ma non
dell’autore, ma non al di là di quella lingua, di quella  metrica  e di quei riferimenti particolari, proprio perché la poesia
sono, in fondo, così anticlassiche per meglio costruire la  metrica  dei piani; poiché il ginocchio prominendo, artritico, rende
studi egiptologici il cubito egizio impiegato come unità  metrica  nella costruzione della grande piramide, coinciderebbe
V. e Borgogno G. Lezioni di aritmetica e nomenclatura  metrica  decimate per le scuole elementari inferiori, dettate
inerenti all’oggetto e non relazioni dipendenti da una  metrica  spaziale: o piuttosto, non potendosi avere delle distanze
più stretti, che ripete in termini di quantità di spazio la  metrica  di lunghe e brevi, così accuratamente studiata (come
e che sono quanto di più abominevole in fatto di  metrica  si possa immaginare. I poeti estemporanei fanno parte di
europea del nostro secolo è sciolta da ogni legame. La  metrica  e la prosodia classiche, dopo secoli di autorità pressoché