Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marzano

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e controproteste annesse al verbale della sezione di  Marzano 
in amministrazione straordinaria (Legge Prodi - bis e Leggi  Marzano  e Marzano - bis).
straordinaria (Legge Prodi - bis e Leggi Marzano e  Marzano  - bis).
1958, Reg. CE n. 1346/2000 (e Reg. UE n. 848/2015), Legge  Marzano  e Legge Fallimentare
finanze sulla concessione di derivazione dal fiume Adda a  Marzano  che si annunzia approvata per un comitato cremonese, e
Di San  Marzano  quando era ministro della guerra promise che avrebbe fatto
di amministrazione straordinaria disciplinata dalle Leggi  Marzano  rispetto a quella disciplinata dalla Legge Prodi Bis,
tutto è stato bloccato. Intanto la “protezione” data al San  Marzano  da Slow Food in nome della purezza autoctona ha portato in
del programma. Tutto cambia nella procedura ex legge  Marzano  e ancor più radicalmente nelle prospettive di riforma,
l'impennata dei prezzi dei carburanti e preme sul ministro  Marzano  (Attività produttive) perché intervenga. Lunardi si dice
legittimità delle azioni revocatorie fallimentari ex legge  Marzano  nei (soli) sub procedimenti caratterizzati dal "risanamento
-— Mantellini — Maranca — Marchetti — Martelli-Bolognini —  Marzano  — Marzi — Mascilli — Massa Massari — Mattei — Maurogònato —
sulla concessione di derivazione d'acqua dal Jiume Adda a  Marzano  che si annunzia approvata per un Comitato cremonese, e
brevi brevi. Erano quindici giorni che l'avvocato Ambrogio  Marzano  e il barone Lamarra tornavano a via San Giacomo, da don
aveva acquistato quell'aria gelida. Solo don Ambrogio  Marzano  sorrideva sempre, ostinato nella sua bonarietà. - Qui, il
era convulso. Un silenzio si fece. Dolcemente, l'avvocato  Marzano  crollava il capo, come se rimpiangesse le debolezze umane:
si alzò subito, per andarsene. Vagamente, l'avvocato  Marzano  balbettò qualche parola di ringraziamento e di saluto: ma
di ammirazione. Intanto, sempre tutto sereno, don Ambrogio  Marzano  andò a giuocare da don Crescenzo. Veramente aveva dovuto
per Toledo, non potendo resistere, l'avvocato Ambrogio  Marzano  era ritornato anch'esso e si era unito al gruppetto dei
apparire qualche visione straziante. A un certo punto,  Marzano  salutò e si allontanò, verso l'arco di Porta Medina,
la sua anima innamorata di pace e di silenzio. - L'avvocato  Marzano  - annunziò Giovanni. Entrò un vecchietto piccolo, un po'
la sua ciera vivace di vecchio impetuoso, l'avvocato  Marzano  ostinatamente e bonariamente rideva dagli occhi furbi e
la sua casa, una povera casa, invero, poiché l'avvocato  Marzano  giuocava tutto, tutto quello che guadagnava, mantenendo
correndo, perché una voce gli diceva, in cuore, che da  Marzano  avrebbe trovato il denaro: aveva un buon presentimento.
da letto, povera e sporca, come lo studietto. L'avvocato  Marzano  giaceva sopra un misero lettuccio di ferro, sollevato sui
se è poi vero, che vada a Roma… e niente denaro… Vado da  Marzano  e lo trovo moribondo… qui tu mi dici che sei sul lastrico…
scendere dalla scaletta del quartino: l'avvocato  Marzano  e Ninetto Costa. Costoro, infervorati in una discussione,
venuto a portargli una fattura da saldare, salvo l'avvocato  Marzano  che aveva preso un ambo di cinquanta lire, datogli dal