Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: martire

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 martire  pagana
un foglio genuino davvero con studi varî per il San Pietro  Martire  (1525-1528).
in età di anni 78 si trova nelle condizioni specchiate d'un  martire  politico, parmi meritare che la Camera dichiari l'urgenza
Santo  martire  che ha come attributo un argano riferito al suo martirio: i
Bartolomeo:  Martire  che ha come attributo un coltello, strumento del martirio,
Lorenzo: Santo  martire  di origine spagnola, bruciato vivo su una graticola, in
Floriano: Santo  martire  di origine austriaca, ucciso per annegamento, dopo che gli
Caterina d'Alessandria: Santa  martire  che viene raffigurata con una ruota dentata spezzata, alla
Barbara: Santa  martire  raffigurata con una piccola torre, che richiama l’episodio
Orsola: Santa  martire  di nobili origini, massacrata dagli Unni insieme a
conservato nei Musei Reali di Bruxelles raffigura il  martire  legato ad un albero mentre degli arcieri svolgono il loro
come un monito fraterno che il vecchio statista, il vecchio  martire  delle trattative commerciali con l'aquila grifagna mandava,
politica a favore dei delatori e rinnegatori del grande  martire  di Capodistria» .
Lucia: Santa  martire  durante le persecuzioni di Diocleziano, rappresentata in
la chiara contrapposizione dei due toni nel San Pietro  Martire  di Monopoli, mentre le nubi finemente smerlate richiamano
del 1837, vi è qualche altra città che oggi si presenta  martire  della libertà, la quale dopo il 1848, e per fatti
Ipazia o delle Filosofe, la riscoperta in Italia di questa  martire  della scienza e del paganesimo. Nel 2010 due romanzi e un
S. Agostino in S. Pietro Ciel d'Auro, quella di S. Pietro  Martire  a S. Eustorgio, quella di S. Domenico a Bologna, il
- dopo uno sguardo al San Pietro  Martire  di Monopoli (recentemente pubblicato dal Frizzoni), che
finchè, sorta la nuova Italia fascista, la città  martire  trovò in Benito Mussolini l'uomo che esaudì i suoi voti,
il tuo boia, il tuo cielo, e il tuo loto! Canto litane di  martire  e d'empio; canto gli amori dei sette peccati che mi stanno
piuttosto che opporsi alla breve esposizione di questa  martire  mezza nuda e molto bene pasciuta, avrebbero fatto meglio di
d'amor ... ma che Roma confida ed aspetta, e Venezia è una  martire  ancor!
- che abitava presso Santa Agnese, una vecchia chiesa di  martire  a circa tre chilometri da Porta Pia. (Questa famosa Porta è
n’ha una — fanno una polputa donna seducente, e del  Martire  cristiano — c’è quello del Falguière — un giovinetto
del Rosario a Venezia, più fortunato del San Pietro  martire  di Tiziano, potè essere rimesso insieme; nelle chiavi,