Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mando

Numero di risultati: 511 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
nome della Camera  mando  un commosso saluto alla memoria dell'estinto, ed un saluto
un commosso saluto alla memoria dell'estinto, ed un saluto  mando  anche all'esercito, che lo rimpiangerà per lunghi anni.
 MANDO  IMMEDIATAMENTE UNA VOLANTE!
 MANDO  UNA MACCHINA A PRENDERTI FRA MEZZ’ORA!
lì, stai lì, lo  mando  via.
DIABLO È NELLE MIE MANI. FILATE O VI  MANDO  TUTTI ALL’INFERNO!
CHE VI  MANDO  IO E RICEVERETE UN TRATTAMENTO DA PRINCIPI, CARAMBA!
consolare questa vostra pena, vi  mando  una donnina molto bella... Essa potrà distrarvi...
DUE, SACCO DI PULCI! FUORI LA VERITÀ SU QUELLA CARTA O TI  MANDO  ALL’INFERNO!
memoria di Giuseppe Colombo  mando  in vostro nome un mesto, reverente saluto e l'espressione
Viva l'America! - E aprono. La lettera diceva: «Vi  mando  con il piroscafo lire 80»- E fra tanti baci e saluti finiva
io, che ho passato quasi tutta la mia vita in mezzo a loro,  mando  un affettuoso saluto insieme con l'esortazione di aver fede
con la stessa effusione di affetto  mando  un saluto ed un augurio a Giuseppe Zanardelli, il quale,
uno dei suoi più operosi collaboratori, a nome vostro  mando  il mesto saluto dell'affetto alla memoria del Giusto e alla
mie parole, mentre rendono, per me, doveroso il saluto che  mando  alla memoria lagrimata dell'onorevole De Michetti.
conforto alla famiglia che lo idolatrava, ed alla quale  mando  anche a nome vostro le espressioni del più sincero
vere amiche, coùte que coùte, vado sempre in persona, e non  mando  mai biglietti da visita... Ah, sono stata dall'Alessandrina
affetto, nel nostro rimpianto, e nella nostra ammi razione,  mando  commosso un pensiero reverente. E ad Angelo Majorana dia la
che fece per essa e per quello che si proponeva di fare,  mando  il mio modesto saluto alla venerata memoria di Giuseppe