Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mandante

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
mandatario deve corrispondere al  mandante  gli interessi legali sulle somme riscosse per conto del
gli interessi legali sulle somme riscosse per conto del  mandante  stesso, con decorrenza dal giorno in cui avrebbe dovuto
diritti al  mandante  del mandatario fallito?
in tempo, facciano ragionevolmente ritenere che lo stesso  mandante  avrebbe dato la sua approvazione.
(con l'accettazione da parte del mandatario), allorché il  mandante  è ancora in vita, anche se l'incarico deve eseguirsi dopo
dell'incarico post mortem, impedisca agli eredi del  mandante  di incidere sull'esecuzione del mandato.
insolvenza del  mandante  o del terzo).
o incapacità del  mandante  o del mandatario).
mandato da eseguirsi dopo la morte del  mandante 
mandatario deve senza ritardo comunicare al  mandante  l'esecuzione del mandato.
 mandante  può agire direttamente contro la persona sostituita dal
in una girata per procura non si estingue per la morte del  mandante  o per la sopravvenuta sua incapacità.
vennero con verbale presentati alla  mandante  autorità che li fece carcerare e procede.
nel mandato senza rappresentanza: interesse del  mandante  e affidamento del terzo
dall'esecuzione del mandato hanno privilegio sulle cose del  mandante  che il mandatario detiene per l'esecuzione del mandato.
il mandato con rappresentanza secondo cui l'interesse del  mandante  è irrilevante per il terzo che ha contrattato con il
è limitato al mandato senza rappresentanza- secondo cui il  mandante  non è legittimato a proporre le azioni contrattuali nei
cui il terzo non risponde della lesione dell'interesse del  mandante  neppure ove sia consapevole dell'infedeltà del mandatario
essendo il rimedio idoneo alla tutela delle ragioni del  mandante  la reiezione degli effetti dell'atto compiuto dal
mandatario deve rendere al  mandante  il conto del suo operato e rimettergli tutto ciò che ha
 mandante  deve inoltre risarcire i danni che il mandatario ha subiti
il mandato è a tempo indeterminato, la revoca obbliga il  mandante  al risarcimento, qualora non sia dato un congruo preavviso,
4) per la morte, l'interdizione o l'inabilitazione del  mandante  o del mandatario. Tuttavia il mandato che ha per oggetto il
 mandante  deve rimborsare al mandatario le anticipazioni, con gli
il  mandante  aveva autorizzato la sostituzione senza indicare la
imprese nell'amministrazione straordinaria e crediti della  mandante  verso la capogruppo: una riconferma e qualche spunto di
 mandante  può revocare il mandato; ma, se era stata pattuita
mandatario è tenuto a rendere note al  mandante  le circostanze sopravvenute che possono determinare la
in una girata per procura non si estingue per la morte del  mandante  o per la sopravvenuta sua incapacità.
l'estinzione del mandato sono validi nei confronti del  mandante  o dei suoi eredi.
sorti dagli affari che ha conclusi, con precedenza sul  mandante  e sui creditori di questo.
esorbita dal mandato resta a carico del mandatario, se il  mandante  non lo ratifica.
rinunzia deve essere fatta in modo e in tempo tali che il  mandante  possa provvedere altrimenti, salvo il caso d'impedimento
delle cose che gli sono state spedite per conto del  mandante  e tutelare i diritti di quest'ultimo di fronte al vettore,
dall'A. con riferimento ai diritti riconosciuti al  mandante  del mandatario dichiarato fallito.
 mandante  può rivendicare le cose mobili acquistate per suo conto dal
le limitazioni, le modifiche, o la revoca, a meno che il  mandante  provi che i terzi ne erano a conoscenza al momento in cui
conoscenza del mandato, devono avvertire prontamente il  mandante  e prendere intanto nell'interesse di questo i provvedimenti
ritardo del  mandante  a rispondere dopo aver ricevuto tale comunicazione, per un
per lo stesso affare o il compimento di questo da parte del  mandante  importano revoca del mandato, e producono effetto dal