Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magici

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mi appassiona costruire i caleidoscopi, quei picoli tubi  magici  che furoreggiavano ai miei tempi».
 magici  e antichi rituali di tradizione musulmana si sono infatti
dopo pagina, storia dopo storia, ecco apparire come disegni  magici  tessuti in un antico tappeto personaggi mitici come Ali
atomici. Vedete in Materia [figura 34] gli effetti  magici  della composizione a raggera.
freni di una bicicletta». Altri strumenti evocano i mondi  magici  e mitici di culture extraeuropee, dove non sono considerati
della storia. Si recidono i legami delicati e  magici  delle epoche; si distruggono infinità di momenti, tutti a
- che abilissimi ricercatori e contraffattori degli effetti  magici  non artistici, della luce; la loro è pur sempre
uomini che hanno problemi di caduta, possono ricorrere a  magici  trapianti e rinfoltimenti (che oggi riescono benissimo, e
crea complesse strutture disegnative — quasi labirinti  magici  — che ricordano in maniera ambigua certe desuete
dell’antinovecentismo di Rosai (contro gli schemi soltanto  magici  o rigoristici di un’arte di evasione) con
austroungarico di fine Ottocento e l'anarchia ribelle dei  magici  Sessanta, cercate di contenere le intemperanze dei vostri
e l'immaginazione le rendeva ancora più attraenti. Quei  magici  ricordi avevano intanto spazzato via tutto il grigiore che
cara persona. Credevo anzi che il vero provocatore di quei  magici  effetti, che mi stupivano e mi si erano ridotti
le prime lucciole della stagione che volavano come  magici  focherelli tra le piante, avevano un peso sul cuore. La
concentrazionaria dovesse pesare così poco; che i  magici  dovessero prevalere sui moralisti, e questi sui logici.
di giocoliere a riposo, ridotto a vivere d'espedienti meno  magici  di quelli del suo antico mestiere. Procurava scritture a