Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
riguardante l'insolvenza di una banca posseduta dal  liberto  Carpoforo, un membro della comunità cristiana. La banca fu
(greco o orientale), poi, all'inizio del Principato, un  liberto  ed infine, dal II secolo d.C., generalmente un uomo libero.
colla fronte segnata dallo stigma dei fuggitivarii; qualche  liberto  in pomposa lacerna dissimula, sotto dei nèi artificiali,
e servitù. L'imperatore Adriano avendo osservato che un  liberto  passeggiava a fianco di due senatori e in mezzo di essi,
a discorso colla servitù, come sembrava infatti al  liberto  Pallante, il quale non mai i suoi voleri a'suoi servi
all’eloquente latino, bensì ad un oscurissimo Livio,  liberto  d’una Livia; e così è dimostrato che alle volte il sottile
sue acque ma non ha coraggio. Alla villa di Faone E' un  liberto  che ha beneficato, che ha amato, che gli sarà rimasto