Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: levate

Numero di risultati: 1142 in 23 pagine

  • Pagina 1 di 23
coperto di pasta.  Levate  la
di castagne grosse e cuocetele nell'acqua.  Levate  loro anche la buccia, badando che vi restino intere. Fate
d'acqua e mezzo guscio di vaniglia; quando è sciroppato,  levate  la vaniglia e versatelo sulle castagne.
il pane a pezzetti e  levate  presto dal
Risotto colla salsiccia alla romagnola. —  Levate  dal budello il
il pasticcio posto al forno sarà pronto (40 m. circa),  levate  la rosetta e versate nel foro il brodo del pollo e delle
lumache che avrete raccolti, passati dal colino e uniti.  Levate  il pasticcio dalla cerniera, servitelo rimettendo la
Composta di castagne lessate. —  Levate  il guscio a chilogr. 1 ½
Arrosto di majale alla tedesca (roulade).  Levate  gli ossi e
Composta di castagne, semplice. —  Levate  il guscio a 700-800
Gelato di castagne alla Nesselrode. —  Levate  il guscio a un
le mele, tagliatele a quarti,  levate  via i semi e le loggie che li contengono e gettatele
nell’acqua fresca in cui sia stato spremuto il limone.  Levate  quindi questi quarti di mela asciutti, e tagliateli per
a che non sieno cotte, il che si conosce facilmente. Allora  levate  la cannella e servitevene come appresso.
Crema alla Nesselrode. —  Levate  il guscio a 600-800 gr. di
Legumi e girelli di carciofo bolliti e seccati. —  Levate  i fili ai
candito tagliatelo a filetti sottili e  levate  i semi all’uva Malaga.
 Levate  il presciutto e mandatelo in tavola per contorno al lesso.
bollire adagio e muoveteli spesso. Prima di servirli  levate  la carnesecca e la salvia.
 Levate  dai limoni, senza strizzarla, la polpa interna nettandola
un'ora e mezza di cottura  levate  la carta e lasciate che l'arrosto prenda colore.
ossa spezzate che avrete  levate  dalla spalla o dal cosciotto che sia.
 Levate  dal fuoco la casseruola quando l’impasto sarà addensato e,
 Levate  ai carciofi le foglie più dure, spuntateli e sbucciatene i
bollire adagio e muoveteli spesso. Prima di servirli  levate  la carnesecca e la salvia.
(cornetto) (Phaseolus vulgaris). Fagioli alla milanese.  Levate  il filo e le punte
imbianchire; sgocciolatele, fatele raffreddare e  levate  loro la pelle. Sciroppo a 32 gradi, 8 minuti d’ebollizione.
 Levate  quindi le trote dalla marinata, salatele, passatele
ripetutamente sulla fiamma, la peluria d'un volatile, dopo  levate  le penne. Però, si dice: strinare.
Insalata d'anguilla. —  Levate  la pelle a un'anguilla, staccatene la carne dalla spina,
sarà a mezza cottura, toglietelo dal fuoco e  levate  i fegatini, che triterete con due pezzetti di funghi
composto sarà divenuto ben soffice, spumoso e consistente,  levate  la scorza di limone e versatelo nei bicchieri.
circa una mezz'ora di questo lavoro  levate  la casseruola dal fuoco e fate raffreddare a metà il
via quella peluria, che riman loro dopo  levate  le penne. Sobbollire. Corrisponde al mijoter dei francesi e
 Levate  le coste ad una libbra d’indivia due dita al dissopra del
libbra d’indivia due dita al dissopra del piede, mondate e  levate  il rimanente, imbiancandola con acqua bollente, indi
polpa delle frutta. Dimezzate le frutta senza mondarle,  levate  i nòccioli, spremetene il sugo da un torchio collocandole
unitevi alcune mandorle, fate bollire fino alla prova,  levate  le mandorle e riponete.
e  levate  le spine a 12 carciofi, lasciandoli interi; formate un
d'olio no; cuoceteli nel forno finchè sono arrostiti,  levate  loro le foglie dure, servendoli ben caldi.
novelle. Lavatele, accomodatele,  levate  via le foglie esterne, asciugatele bene. Servite con sale e
Fate bollire lo zucchero col sugo,  levate  la schiuma, quando questa non si forma più riponete in
Composta di cotogne. — Mondate le cotogne,  levate  loro il torsolo e tagliatele a spicchi regolari, poi fatele
anche i cascami. Quando sono morbide, senza essere molli,  levate  le fette, collocatele in una scodella di cristallo,
bollire collo zucchero e con la buccia gialla del limone  levate  con diligenza la schiuma, levate anche la scorza e lasciate
buccia gialla del limone levate con diligenza la schiuma,  levate  anche la scorza e lasciate bollire lo sciroppo ancora un
superficie di un limone  levate  col temperino una striscia di scorza di una certa lunghezza
per mezz’ora collo zucchero dentro. Quando sarà diaccio  levate  la scorza di limone e mescolateci le uova frullate.
o di grasso sciolto e riponeteli. Al momento di servirvene  levate  il sale ai carciofi come ai fagiolini.
li  levate  dal fuoco, bagnateli nell' acqua fresca ma toglieteveli
 Levate  i filetti ai pesci persici, imboraggiateli nell'uovo
 Levate  losso e il picollo ad una libbra di marene o di vissole,
alla graticola, stendetele sopra un piatto o fiamminghina,  levate  dalla marenata la scorza di limone e la cannella e
sapore di caffè.  Levate  una tazzina di latte dalla quantità stabilita, sostituitela
quindi sotto un peso fra due assicelle; il giorno seguente  levate  l’organdis, tagliatela a fette e servitela con guernizione
Malaga  levate  i semi; il candito tagliatelo a piccoli dadi e così le
tastando la foglia, sentirete che si schiaccia, facilmente,  levate  gli spinaci dal fuoco, tirateli su con una cucchiaia
 Levate  la colla già rinvenuta e fate che alzi il bollore nei due
 Levate  il guscio alle boatte, lavatele bene, asciugatele con un