Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legumi

Numero di risultati: 508 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
 Legumi  farinosi e legumi secchi
farinosi e  legumi  secchi
i  legumi  conservino il loro colore naturale si fanno lessare in una
di legumi, sebbene la distinzione sia un pò artificiale:  legumi  verdi, legumi farinosi e legumi secchi. I primi — tra
sebbene la distinzione sia un pò artificiale: legumi verdi,  legumi  farinosi e legumi secchi. I primi — tra spinaci, cicoria,
sia un pò artificiale: legumi verdi, legumi farinosi e  legumi  secchi. I primi — tra spinaci, cicoria, cavoli, porri,
 LEGUMI 
 Legumi  asciutti.
 LEGUMI 
 legumi  verdi
 legumi  colla
 Legumi  ed erbaggi
 Legumi  in aceto.
qualità di pesci, o trote, o sardelle, o rane, ecc., con  legumi  croccanti, patate, fagiuolini, ecc.
 Legumi  essiccati
E  LEGUMI 
qualità di pesci, o trote, o sardelle, o rane, ecc., con  legumi  croccanti o patate, o fagiuolini, ecc.
 LEGUMI  ED ERBAGGI.
 LEGUMI  SECCHI
 legumi  colla
 Legumi  lessi, 3.
e  legumi  nell'aceto;
speciali per l'uso dei legumi. - I  legumi  che si vogliono servire in tavola cotti o crudi, devono
 Legumi  a lesso.
MINESTRE DI  LEGUMI 
FUNGHI E  LEGUMI 
erbaggi,  legumi  e sformati.
ORTAGGI,  LEGUMI  e FRUTTA
-  Legumi  lessi.
 Legumi  lessi.
di  legumi  e radici.
Insalata di  legumi  alla parigina.
 legumi  e frutta
di  legumi  secchi.
 Legumi  diversi conservati con l'aceto.
 Legumi  inaciditi per mezzo di fermentazione.
E  LEGUMI 
— Propriamente non si devono chiamare  legumi  che i fagiuoli, i ceci, i piselli, le fave, le lenticchie
È per questo che il Moleschott con felice parola chiamava i  legumi  carne del povero. Devono esser cotti molto e in acqua