Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispiri

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nel discorso dell'onorevole Lucchini, che mi pare si  ispiri  ad un istinto affatto contrario a quello che egli avvertiva
ne fa emergere i profili critici: solo un'equità che si  ispiri  ai valori costituzionali può ritenersi giuridicamente
un bocchino, purché non sia lungo come una tromba e non le  ispiri  atteggiamenti fataleggianti. La vera signora veste con
e di spaccarla viva, per quanto questa operazione barbara  ispiri  una giustificabile ripugnanza. Nel prologo della sua
di praticare in modo più disteso un processo che si  ispiri  ad un regime di preclusioni impegnativo, ma flessibile.
sommi principii, da noi qui molto brevemente indicati si  ispiri  o intenda ispirarsi l'azione degli appartenenti od aderenti
solo per rara eccezione da un impeto di febbre deprecata:  ispiri  le figure più rappresentative ad un doveroso riserbo, ad un
alle necessità di un ordinamento universitario che si  ispiri  ai principi del merito e della concorrenza. E' lecito
giunge a negare che un gruppo che ad essa effettivamente si  ispiri  possa di per sé configurare "associazione", anche sotto il
i cittadini possano scegliere quel rappresentante che  ispiri  loro maggiore fiducia. Ma ad ogni modo, fatta questa
originale, tanto più desiderata quanto più rara, che gli  ispiri  la fiducia de’ nuovi ardimenti. Giunto a questo grado
benedizione della famiglia. Lascia che guardi a te, che m'  ispiri  a te, per insegnare come debbono contenersi le altre. A
deve costantemente dominare un senso di equità che  ispiri  fiducia, e di benevolenza che ispiri simpatia; tenendo
un senso di equità che ispiri fiducia, e di benevolenza che  ispiri  simpatia; tenendo presente che le buone maniere e una
E perchè, soprattutto, non avere un colore "personale" che  ispiri  tutto il guardaroba? Anche per la donna, naturalmente, vale
ideale è però una malattia molto rara, e che, sebbene  ispiri  un certo orrore, non è priva di grandezza, per cui si può
un bambino che dorme nella culla, senza che quella vista ci  ispiri  alcun affetto o eserciti in qualche modo il nostro
la vita vera, la vita vivente; scusa se mi esprimo male. Mi  ispiri  pietà. Ti voglio tanto bene, che non so che farei per
il suo bicchiere. "Bravo!" diss'ella facendosi pallida. "Si  ispiri  per una risposta difficile." "Di Proserpina in Sfinge,