Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irrigazione

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
al demanio della Regione le acque pubbliche in uso di  irrigazione  e potabile.
coltivare i campi si potrebbe risparmiare. Il sistema di  irrigazione  più semplice consiste nel fare scorrere rigagnoli di acqua
che sia anche il sistema il più dispersivo. Tecniche di  irrigazione  a pioggia, o meglio ancora "a goccia a goccia", rendono
generi di frutta e di verdure proprio grazie a sistemi di  irrigazione  tecnologicamente avanzati, che consumano poca acqua
dei terreni si fa in tre distinte maniere: 1° Per  irrigazione  propriamente detta; facendo scorrere un velo d'acqua sul
come si pratica nelle risaie. Qualunque sistema di  irrigazione  si adotti, perchè riesca efficace, ed economico, bisogna
si ha nelle concessioni per derivazione d'acqua, sia per  irrigazione  come per forza motrice.
di Verrayes, con il nuovissimo e moderno impianto di  irrigazione  a tecnologia avanzata perderà quasi tutti i suoi campi di
d'acqua reso disponibile da tali progetti o impianti di  irrigazione  o di drenaggio; b) riguardano lo smaltimento o il
simmetria sui due pendii della valle; ma potrà tale  irrigazione  esser più estesa e più durevole or da una parte or
per esempio, dopo che ricevette un colpo, sono dovute alla  irrigazione  più attiva che subito si stabilisce in qualunque parte del
mezzadria e tecnico-agronomico dai primi dissodamenti alla  irrigazione  (Montalembert, Lamprecht, Bertagnolli).
gl'interessati ad unirsi in consorziò per provvedere alla  irrigazione  dei campi.
trasformazione delle imposte in danaro, regime della  irrigazione  e della pesca, sistema stradale e servizi di posta da Susa
 irrigazione  sicura delle risaie della pittura. Stesura di cavalli e
del finanziamento); il programma di bonifica agraria e di  irrigazione  (primo e di enorme utilità quello della piana di Catania,
in molte parti dei loro possessi, ove appena mancasse la  irrigazione  e la lauta concimazione, od appena l'aratro si
termali; l) caccia e pesca; m) acque pubbliche destinate ad  irrigazione  ed a uso domestico; n) incremento dei prodotti tipici della