Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ippolito

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
— Lochis — Lucca Piero — Lucifero — Luzzati  Ippolito  — Luzzatti Luigi — Luzzatto Riccardo.
 Ippolito 
Ulderico — Lochis — Luciani — Lucifero — Luporini — Luzzati  Ippolito  — Luzzatti Luigi.
L'onorevole Luzzati  Ippolito  ha chiesto di parlare.
da vecchi: vent’anni addietro  Ippolito  Caffi — il pittore che, mentre studiava curioso gli aspetti
fu ingoiato con la sua tavolozza nella voragine di Lissa —  Ippolito  Caffi venne un dì, prima di giorno, a pigliarmi nella mia
generale è aperta. Primo iscritto è l'onorevole Luzzati  Ippolito  cui dò facoltà di parlare. Luzzatti Ippolito. Dirò brevi
italiani. Ne cito uno fra gli altri: il professore  Ippolito  Pederzolli, nomo interamente conosciuto e valutato in
De Gaglia — De Giorgio — Del Giudice — Del Balzo — De Luca  Ippolito  — De Luca Paolo — Delvecchio — De Martino — De Nicolò — De
De Cesare — Del Balzo Carlo — Del Balzo Girolamo — De Luca  Ippolito  — De Marinis — De Martino — De Michele-Ferrantelli — De
saggio analizza un passaggio tratto da  Ippolito  (ref. 9.12.1-9) riguardante l'insolvenza di una banca
Romagne, quando era ministro dei lavori pubblici il conte  Ippolito  Gamba.
per comprendere lui e il suo caso. Immaginate voi, ora, un  Ippolito  Taine, ad esempio, cattolico e prete?
alle dotte considerazioni, che ha fatte l'onorevole Luzzati  Ippolito  sulla insufficienza del credito fondiario, sulla sua grande
dalle ipotesi delle ondulazioni, cioè, come trovò nel 1850  Ippolito  Luigi Fizeau (1819-1896), la velocità nell'acqua è minore
forme, ma conviene darne il carattere. Gran peccato che  Ippolito  Caffi, felice e prontissimo ingegno, non abbia lasciato
nella cappella della Madonna in Arezzo, quello del senatore  Ippolito  Venturi in Santa Maria Novella di Firenze, e gli altri due
IV, Girardi Francesco — Nicastro, D'Ippolito di Santo  Ippolito  Carlo — Oderzo, Rizzo Valentino — Oneglia, Berio Giuseppe —
KiteGen, generatore ad aquilone, brevettato da Massimo  Ippolito  della Sequoia Automation, è ora in fase di sviluppo. Si sta
dalle ipotesi delle ondulazioni, cioè, come trovò nel 1850  Ippolito  Luigi Fizeau (1819-1896), la velocità nell'acqua è minore
la casa Medici, tuttavia quando vide che il cardinale  Ippolito  voleva davvero farsi tiranno della sua patria, si dichiarò
quasi canora, che la padroncina non gli conosceva; «c'è  Ippolito  che è andato a raccogliere sterpi per il fuoco, e la