Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invariante

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
far vedere che il trinomio  invariante  si annulla.
l’annullarsi in un dato istante del trinomio  invariante 
un  invariante  addittivo pei corpi composti
ciascuno di questi appartiene un  invariante  addittivo, rispettivamente
reale risulta definitivo, in tal modo, come un  invariante  della corrispondenza tra volizioni e sensazioni.
di tale  invariante  implica un fatto supposto che deve essere postulato.
di qui che, se il trinomio  invariante  T è nullo, è nullo il momento risultante rispetto ai punti
massa per un sistema di corpi chimicamente riducibili, come  invariante  addittivo delle trasformazioni fisico-chimiche.
e dalle divisioni e ricomposizioni, ammette uno ed un solo  invariante  addittivo «il volume».
valore assoluto del trinomio  invariante  di un sistema di due vettori è uguale al sestuplo del
in quanto è cosΘ0 > 0, secondo che il prodotto scalare  invariante 
un rapporto fenomenico preso implicitamente come  invariante  non può più considerarsi tale in un certo ordine di
di condizioni definitrici, volte a caratterizzare un  invariante  additivo rispetto ad un certo gruppo di trasformazioni
appunto ad enunciare, dove prendiamo la massa come un  invariante  addittivo delle trasformazioni fisico-chimiche, e però
sistema di vettori a trinomio  invariante  non nullo (nel qual caso, per essere T = M x R, né R, né M
cioè quando si annulla (n. 25 del Cap. prec.) il trinomio  invariante  dei due vettori caratteristici (rispetto ad un polo
oeconomicus, col quale si vengono a fissare in modo  invariante  i motivi agenti sulla volontà dell'uomo individuo,
fra gli elementi variabili della realtà i1 soggetto  invariante  di un ragionamento logico. E sta proprio a lui di cercare
cioè per tutta la durata del moto, il trinomio  invariante  v 0x ω.
che, se il trinomio  invariante  di un sistema di vettori è diverso da zero, si possono
gravità va assunto come un carattere intrinseco del corpo,  invariante  per ogni possibile movimento ed ogni possibile deformazione
a codesto stesso piano ξη, si conclude che il trinomio  invariante  v 0 X ω è identicamente nullo e perciò ogni atto del nostro
della materia; la materia non sarebbe più rigorosamente  invariante  nelle reazioni chimiche, se non si aggiunge al resultato
sistema a trinomio  invariante  nullo equivale sempre ad un sistema più semplice,
taluni gruppi di elementi hanno in qualche modo carattere  invariante  E qui, non bastando l'immagine piana della molecola, a
il momento minimo, o, ciò che è lo stesso, il trinomio  invariante  T. Quando tale condizione è verificata, il sistema dato
quantità costituiscano le componenti di un quadrivettore  invariante  nello spazio di Minkowsky.
è, si noti,  invariante  rispetto a qualsiasi sostituzione ortogonale delle ). Ciò
della rulletta), perché il raggio ΩM' di γ è legato in modo  invariante  al raggio OM di Γ. Ciò risulta dalla similitudine dei
l'ascesa del ruolo medico nelle società occidentali. Scena  invariante  dell'azione del medico si rivela la sofferenza umana e sua

Cerca

Modifica ricerca