Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intagli

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dell'agricoltura, come le lavorazioni di vimini, di  intagli  in legno, di orologerie, di strumenti nelle case rurali,
le solite scannellature, i comuni fusaroli e gli altri  intagli  degli stili classici lasciassero luogo agli ornamenti
di vista della spazialità luminosa, soffocata dai grevi  intagli  del soffitto piano. Con quei minuscoli gioielli
e due confessionali, incastonati in pietre dure, gli  intagli  dell'organo, vari dipinti del Crespi, del Procaccini, del
dei piccoli disegni, poi si fanno lateralmente degli  intagli  a intervalli eguali, si unge leggermente la superficie con
del Nuvolone, del Moncalvo, ecc. _ Finissimi sono gli  intagli  degli stalli del coro. Fu sulle soglie di questa basilica
lodevoli gli uscirono dalle mani. Tra i suoi migliori  intagli  di genere finito vuol notarsi quello esprimente l'apoteosi
generale, erano appunto vetri e mosaici di Venezia,  intagli  in legno di Firenze o Milano, intarsi di Sorrento, coralli
che incise fino agli ultimi anni e che la raccolta de’ suoi  intagli  ascende a poco meno di trecento. Onori e ricompense non gli
e sostenuti ciascuno da quattro cariatidi `di bronzo; gli  intagli  degli stalli del coro, della cantoria; il tabernacolo
infernale, ed altri assai; ed infine quei suoi grandiosi  intagli  all’acqua forte, quasi diremmo improvvisati sul rame, sette
_ Le imposte di cipresso della porta di mezzo hanno  intagli  del IX secolo. _ L'interno è diviso in tre navate colla
di legno intagliato stringendola con tanta forza che gli  intagli  le penetrarono nel palmo con un dolore acuto. Pur
camere da pranzo, in cui ora prevale lo strano gusto degli  intagli  in legno dolce, apparenza d'un fasto e d'un'arte che un
e vide porre i davanzali delle finestre e poi gli  intagli  e poi il cornicione, in cima. Seduto sotto un vecchio
di velluto, dal largo cappello peloso, dalla pellegrina,  intagli  di prete: e poi scivolando, filare dietro il paravento, e
La porta grande è costrutta di legno di noce con buoni  intagli  in rilievo, rappresentanti i quattro Evangelisti, ed in
entro cornici sottili, dorate, adorne di bizzarri fregi,  intagli  e ghirigori, che avrebbero fatto la maraviglia de' nostri
Lunga, ostentando il bel portone, le bugne, e i capricciosi  intagli  delle mensole di pietra bianca di Siracusa. Cristina non
le pareti fossero tutte in legno di noce d'India, gli  intagli  erano sì stupendi, e le decorazioni in oro, in avorio e in