Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insetti

Numero di risultati: 482 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
 INSETTI 
Famiglia di  insetti  imenotteri che depongono le loro uova nel corpo o nelle
 insetti  neutri e sterili
 Insetti  spettri, loro imitazione delle foglie.
 insetti  fossili trovati in esso.
forma perfetta (alata), sessuata. Nel maggior numero degli  insetti  lo stadio di pupa è passato in perfetto riposo. La pupa
 Insetti  dell'ordine degli ortotteri.
è probabilmente dipendente dalla loro minore statura; gli  insetti  non possono difendersi da sè, eccettuate le specie che sono
insetto imiti un'altra forma, sì bene che sia imitato. Gli  insetti  non possono sfuggire agli animali maggiori col volo, e
H. G., intorno alla copula degli  insetti  di specie distinte.
agli  insetti  vedi il dottor Laycock, On a General Law of Vital
spontanea” osservando lo sviluppo di larve e di  insetti  nelle galle degli alberi. Era allora opinione diffusa che
galle degli alberi. Era allora opinione diffusa che vermi,  insetti  e forme di vita inferiori nascessero spontaneamente là dove
sempre da un vivente della stessa specie. Nel caso degli  insetti  delle galle, tuttavia, persino Redi prese un abbaglio:
finale alla generazione spontanea dimostrando che anche gli  insetti  delle galle discendono da genitori di identica specie.
medesimo allevò, nel 1869,  insetti  di 4 specie, consistenti di
Appendici articolate di alcuni organi boccali degli  insetti  e dei crostacei.
e la funzione morfogenetica di ormoni diversi negli  Insetti  e in altri Artropodi (cfr. G. Roller, 1938). Secondo P.
(cfr. G. Roller, 1938). Secondo P. Heinz (1937) anche negli  insetti  (farfalle) il dimorfismo sessuale non sarebbe del tutto
signor Alberto Jones di Eltham allevò nel 1868  insetti  di 9 specie, che consistevano di
signor Buckler di Emsworth, Hants, durante il 1869, allevò  insetti  di 74 specie, consistenti in
e limiti dell'identificazione tramite DNA delle specie di  insetti  di interesse forense in Italia e in Europa
Femmine imperfettamente sviluppate in alcuni  insetti  sociali (per es , nelle formiche e nelle api), le quali
dipendente da somiglianza di funzione, come nelle ali degli  insetti  e degli uccelli. Tali strutture diconsi analoghe tra loro.
 insetti  questo modo di distribuzione dei cromosomi sessuali è molto
osservazioni intorno ai caratteri sessuali secondari degli  insetti  – Comparazione fra gli uccelli e gli insetti.
che la sola rondine, per vivere, caccia più di mille  insetti  al giorno! Senza questi uccelli, chi salverebbe le messi, i
salverebbe le messi, i frutteti, le vigne, gli orti, dagli  insetti  distruggitori? Giova più la loro caccia, incessante e
ma l'Inghilterra non tardò guari a pentirsene. Gli  insetti  si moltiplicarono spaventosamente, distrussero le raccolte,
preferiti o prescelti. Noi avremmo potuto fare il caso di  insetti  che si posano sui fiori per raccoglierne il polline invece
Il bel rosso si ottiene dalla materia prima, cioè dagli  insetti  disseccati, con acqua contenente un poco d'ammoniaca.