Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inorridito

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Martirio di San Matteo, nella figura del Bambino che fugge  inorridito  a destra. Inoltre, alla staticità della scena riguardante
che essendo infallibile colpì nel segno, scoprendo poi  inorridito  che aveva ucciso Procri. Due sono gli episodi della storia
Gli uomini! ... gli spettatori del lugubre palco, che hanno  inorridito  del mio misfatto e del mio nome? Ma in questa procella di
supporre ... !» Lo zio don Tindaro non osava d'inoltrarsi,  inorridito  dalla vista dell'infelice marchese che si dibatteva urlando
non cessava dal confessarsi colpevole, pentito, spaventato,  inorridito  della sua cattiva azione, in ansia continua, in preda ai
a nascondersi nel suo studio, con la testa tra le mani,  inorridito  di aver potuto calcolare, quasi speculare su la malattia
replicava Patrizio, cacciandosi le mani tra i capelli,  inorridito  di sentirla par- lare a quel modo. "Ma penso a te! Penso a
mia ebbrezza cessò ad un tratto. - Oh! oh! - esclamai  inorridito  - perdono! - E corsi in cerca del cappello per celarle il
ella doveva rispondere con tal sacrificio, io avrei  inorridito  di avanzarla... come ora ho rimorso... - Non mi parli di
i professori lo interrogavano a scuola fra lo stupore  inorridito  dei condiscepoli, finché arrivava il vescovo col collare
figlia mia: Dio ti liberi da quella peste!" soggiunse  inorridito  il mio interlocutore...... "Amare un uomo del mondo, un
santo! Qualunque altro anche meno superbo di lui avrebbe  inorridito  all'idea di dover confessare ai propri colleghi un cosí
Il cuore gli si venne chetando. "Dio mio, Dio mio" mormorò,  inorridito  del pericolo corso, dell'abisso intravvisto. Si afferrò con
notte, M. William Questo solo ricordo, che rimasi solo,  inorridito  di me stesso: tremante come un fanciullo, colla coscienza