Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inesausta

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dimostrazione al Duce si prolungò  inesausta  per vari minuti, quando Starace ebbe finito il suo
creativa, non sempre separabile dal resto, la curiosità  inesausta  del Dorfles filosofo dell'arte e del costume ceda il passo,
cubismo. Dalle froge ai garretti una sorgente di energia  inesausta  affiora dal rabesco molleggiante che procede tagliante
apparenze, che il bilancio dello Stato sia quella  inesausta  scaturigine a cui siano in diritto di far capo e dissetarsi
sue cure instancabili : la misericordia celeste della sua  inesausta  indulgenza, dal mai negato perdono : la potenza augusta di
ebbe la medesima fede che ivi poteva trovare la sorgente  inesausta  d’un nuovo ideale; onde qualche volta lo vediamo cadere in
dopo essersi inebbriati di tutti i profumi di quella flora  inesausta  e divina, aspettarono un vapore italiano, che doveva
palpabili: questa nazione è vergine per onore, madre per  inesausta  fecondità. » Voi che mi ascoltate, ve la figurate voi,
di queste odi e di questi sonetti; il mare, fonte  inesausta  e inesauribile di poesia, divinità eternamente
le lampade ardano di tremula attraenza per lei. Invece alla  inesausta  peccatrice parve si avvicinassero le enormi culatte dei
anzi col comunicargli tutto ciò, perchè fosse perpetua ed  inesausta  materia di sua meditazione. Non pensò Gesù, quando
altro. Sovente nel metodo decretato si nasconde una fonte  inesausta  di vessazioni e di persecuzioni legali a persone le più
isterilisce in un circolo vizioso, è anche questo una fonte  inesausta  di discordie, di invidie e di partiti accaniti, che rendono
mio caro signor Phillipps, che ci possa dar vera e soda e  inesausta  consolazione, se non il vivere distaccati dalle cose
sotto coperta di difendere la cattolica fede? E veggasi  inesausta  astuzia! Dopo aver posta la questione [...OMISSIS...]
animale che vi si mescolano, argomento sempre nuovo d'  inesausta  ricchezza. E` un fatto che tutto tende ad operare
fine a segno da considerarsi l' aristotelismo come sorgente  inesausta  d' errori, come germe d' irreligione, come ostacolo al
poi di questa relazione diviene nel mio intendimento fonte  inesausta  di cognizioni, che mi si accrescono in appresso per tutta
ha in sè stesso e nelle cose che lo circondano una fonte  inesausta  di mali fisici e morali. Or questo fatto innegabile, veduto