Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indossato

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
TRADIZIONE VIENE  INDOSSATO  IL GIORNO DELLE NOZZE DA OGNI SPOSA DELLA FAMIGLIA. POI
il colpevole, per travestirsi, ha  indossato  una uniforme militare italiana, la pena è della morte
Con l'altra mano conduce il giovane Centovite che ha già  indossato  le insegne reali.
riservato a noi donne, quando facciamo le cuoche; ho  indossato  un grembiulone bianco; ho rotto due uova; ne ho messi i
e ribattuta di solidità, di unità qualitativa superiore,  indossato  un derma di costante spessezza, talora svuotato nettamente
prende in esame il significato che il camice bianco  indossato  dai medici riveste nella nostra cultura a partire dalle
militare, tra batter di tacchi e spari da autoblindo, ha  indossato  i capi più disparati della buffetteria di reggimento.
sovversivo e nominate in quei giorni, le quali, appena  indossato  l'uniforme e ricevuta la carabina, avrebbero detto: «fra
gambali? Jurgens ride divertito: «In vita mia non ho mai  indossato  un'uniforme militare. È solo la mancanza di fantasia dei
per forma e dimensioni con un collarino in sottile cuoio  indossato  dalla vittima, e le due sovrastanti inequivocabilmente
inappuntabile rispecchia l’epoca sino alla moda; può essere  indossato  ed il manichino in effetti lo indossa, ma rimane pur sempre
imperfetto, ed è specialmente fuori di luogo quando si sia  indossato  anche un soprabito. Si sollevi il bavero del cappotto
tanga, nonostante le mode, assolutamente ridicolo anche se  indossato  su un fondoschiena perfetto. L'orologio è un dettaglio di
sua persona, giunta alla prima o alla definitiva tappa. Ha  indossato  una ca- micetta più elegante, d'un colore che le sta bene,
più leghisti, con un tocco di verde anche sull'abito bello  indossato  per l'occasione. Mancano i vip, i nomi della cultura,
educazione. Lo stesso abito a bruno sarebbe una stonatura  indossato  da una persona che si mostrasse eccessivamente gaia, o
molto elegante, sebbene meno classica. Lo smoking viene  indossato  ai pranzi, alle serate di media importanza e ogni qualvolta
segue nell'ingresso e si trattiene con lui finché non avrà  indossato  il soprabito. La cameriera non richiude la porta d'entrata
fiori, dolci, piccoli doni: ed essa per riceverle ha  indossato  un abito elegante, tutto sciolto perchè non può ancora
possono dare un tocco un po' ricercato all'abito grigio  indossato  nelle occasioni importanti. Meglio sceglierli piccoli,
fine e più ornata : e sui piedi un coltroncino di lusso. Ha  indossato  una camiciola di flanellina rosa o celeste, se è d'
dev'essere sempre di ottimo taglio e di buona stoffa, viene  indossato  in occasioni particolari: per esempio a un ballo, a una
deve fare. Il barone si è tolto la tuta da ginnastica, ha  indossato  un paio di blue jeans e una maglietta azzurra, si è
riservato alle occasioni della massima etichetta: se non è  indossato  per la circostanza opportuna e in modo irreprensibile può,
s'indossa e poi si smette quando non piace più. Esso va  indossato  un'unica volta, nella circostanza in cui è legittimo
costretta a rimettere in mano della sarta, dopo averlo  indossato  una volta o due, un vestito che s'era fatta fare con tanto
cerimonia nuziale. La sposa ha deposto l'abito bianco, ha  indossato  un semplice vestito da viaggio; le valigie son chiuse, la
del bramino, che si è gettato nel fiume, dopo d'aver  indossato  i suoi più bei vestiti, prima di farsi tagliare
della tonaca per restate coll'abito secolaresco già  indossato  di sotto; il cappello e lo scialle avrebbero compiuto il
si ritrasse dalla finestra e si rivolse al Viceré che aveva  indossato  una lunga vestaglia e si stava preparando per la notte in
per quel che non è stato, quantunque, per un anno, avesse  indossato  la camicia rossa, con la medaglia attaccata sul petto, e
giacchetta di panno blu scuro e la bianca camicia che aveva  indossato  una domenica, prima che arrivasse Don Pietro, il prete, per
certe strane ali ... Egli, per ripararsi dal freddo, aveva  indossato  un mantello, e il vento e l'aria smossa ne agitavano le
con grande entusiasmo, ma si ricordò in tempo che aveva  indossato  il vestito delle feste, in sostituzione di quello zuppo
un velo leggero sulla sua maglia nera; lo Zucchero ha  indossato  un vestito di seta metà bianco e metà celeste pallido, e il
degli ospiti che si riunivano sotto il loro tetto aveva  indossato  fino a poco tempo prima la stessa uniforme: ma ella replicò
dipinta su una falce di luna e una B impressa su un anello  indossato  dalla dama. Ecco la soluzione: LU-CI-NA, il nome della
fortuna? Lo avevano burlato al suo paese, quando aveva  indossato  il camicione bianco e il cappellone di feltro, col tamburo
che cominciava già a soffrire il freddo, quantunque avesse  indossato  le vesti più pesanti, non abbandonò un solo istante la sala
In quel momento Mammy entrò nella sala da pranzo. Aveva  indossato  il suo vestito della festa e il grembiule e il turbante
che non voleva distrarsi dal recitare i versetti rituali,  indossato  il camice, lo ammonì: «Zitto! ... Porgetemi il cingolo». E
sarto aveva lavorato troppo in fretta; ma se anche avesse  indossato  un'armatura d'argento, non le sarebbe sembrato piú «bel
saliva il fiume per giungere a Sedang. I marinai avevano  indossato  i loro costumi nazionali, consistenti in gonnellini
ne uscirà!" "San Benedetto non lo permetterà. Chiunque ha  indossato  una volta il suo abito, non uscirà più di qua dentro nè
al passaggio del sultano e della sua corte. Tutti avevano  indossato  i loro costumi di gala; gli ampi mantelli bianchi o rigati
ove uno sguardo solo mi avesse tradita. Ah, chi non ha  indossato  il cilicio non sa quanto sordo alle invocazioni del cuore