Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incarnare

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e coerenza sistematica sul ruolo che il brevetto potrebbe  incarnare  nello scenario del passaggio da un regime tradizionale
come per i popoli, è sempre una gran forza rappresentare ed  incarnare  un'idea, che è destinata a vincere.
autentica — anche questa volta l’artista era riuscito ad  incarnare  la sua volontà espressiva nel medium che più le si
nelle forme a quel tanto, nè più nè meno, che valeva a  incarnare  essa espressione, facendo nello stesso tempo entrare
Mentre la statuaria si piega dunque di mala voglia a  incarnare  il sentimento individuale dell’artefice, la pittura ha per
A te, Dottore!" dice Giocadio all'artista che deve  incarnare  la maschera del Dottor Graziano, o Balordo, o Balanzone,
d’umiltà nei confronti del figlio di Dio che si è voluto  incarnare  per la salvezza dell’umanità, sono la metafora della
o appiccicate insieme: pensare se codest’arte pigra può  incarnare  l’inquieto spirito moderno! E non monta che gli scultori
e pure fosca non era facile trarre un film, anche perché a  incarnare  Miluzza non poteva essere che una giovanetta esordiente con
spasmodico che sembra, nelle figure dei flagellatori,  incarnare  il male, come possiamo vedere nella Flagellazione
il concettualismo - a forza di andare a caccia di idee da  incarnare  - ha finito per giungere ad un punto morto. Non si
alle condizioni in cui ci troviamo, alla necessità di  incarnare  il concetto nazionale in sentimento pratico costante di
una forma più rapida della consueta e più efficace per  incarnare  il pensiero. In quel torno, l’anno 1855, s’aprì la mostra
l’idea fervida di moralità; e il genio, che c’è voluto per  incarnare  così un concetto degno di Giovenale, fa che si discerna il
alle forme speciali e materiali del vero. Infatti, per  incarnare  una fantasia, che non è germinata nella verità effettiva,
 incarnare  il Cinquecento romano occorreva. Michelangelo. Non
ma non è oramai che il tentativo di tradurre in atto, di  incarnare  nelle cose un ideale le cui linee precise ci sono note, con
le perfezioni - mi disse Enrico uscendo di là. - Ho voluto  incarnare  il piú alto ideale di donna che mente umana possa
risveglino a un tratto i sensi, un fresco ragazzo può ben  incarnare  la tentazione. Dagli scherzi di cucina, da quella