Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudicava

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
al villino Cigheri. Il medico della famiglia Anzelti la  giudicava  guaribile in cinquanta giorni.
accademica romana che teneva le redini della critica e  giudicava  del Rembrandt così era appunto quella che il Preti,
e provocandogli una contusione che il medico condotto  giudicava  guaribile in otto giorni.
le lezioni di anatomia, di zoologia, di geologia, che  giudicava  intollerabilmente noiose, si compiaceva invece di
la lampadina a incandescenza. Ferraris tuttavia  giudicava  quei tentativi privi di utilità pratica per l’impossibilità
che teneva preparate da venticinque a trenta tinte, e si  giudicava  ridicolo Amico Aspertini (1), cinto sino ai denti di
parte dei principii proclamati dall'Intesa, ed insieme  giudicava  con diffidenza non del tutto ingiustificata l'idealismo di
Rauschenberg, una scultura semovente di Tinguely, come si  giudicava  un Raffaello o anche un Cézanne o un Matisse.
un quissimile di pretore, che vegliava sul buon ordine e  giudicava  le liti che potessero insorgere tra i passeggieri di terza
molto più difficile; ma neppur siamo con maestro Tasso, che  giudicava  più nobile la scultura perchè toccandola si sente; nè con
diceva un savio antico; l'arte il fa poderoso» e Plutarco  giudicava  «doversi sgonfiare l'alterigia dei giovani come l'aria
e religiosi che hanno fortemente orientato una cultura che  giudicava  la natura forte e debole di persone ed idee. L'analisi
tutt'uno per lei? Se avesse avuto ragione la gente che la  giudicava  una donna leggiera, capace soltanto di fugaci capricci,
nel secolo XVI Giovan Matteo Fabbri ne assicura che si  giudicava  il suono delle campane essere ricetta salutare contro il
che era dappertutto il discorso del giorno. Egli non la  giudicava  più pericolosa! La sua gelosia veniva meno, perchè egli non
e considerava talmente vana e di passaggio la vita che  giudicava  con apatia ogni cosa. Domani ci sarà chi s'incaricherà di
io e come lo dicevo io non gli piaceva, e io sapevo che mi  giudicava  uno strano animale che è meglio cercare di non comprendere.
cosa teneva la via del mezzo, perchè in tali vanità non  giudicava  essere la dignità delle donne. Con maggior prudenza del
di quella sua audacia, di quel suo atto inqualificabile (lo  giudicava  così) che la sera aveva dovuto mettersi a letto senza cena.
fare il bene pel bene, ma per tornaconto, e che la gente  giudicava  tutti a una stregua per esperienza? Si sentiva montare la
degli studi riguardavano i figli maschi: per le femmine si  giudicava  sufficiente un'istruzione superficiale, quanto bastasse
lui per me... E Geromino non solo pensava, ma giudicava;  giudicava  non essere Parigi una città come tutte le altre, in cui un
sue notti lontane gli veniva ancora dinanzi, quand'egli  giudicava  di averla domata per sempre? E che cosa voleva da lui, che
Bisognò farle violenza per staccarla. E la gente, chi  giudicava  che Neli Casaccio era stato condannato a torto, chi a
canzonati per la loro feroce pedanteria, anche quelli li  giudicava  di manica troppo larga, troppo cedevOli, vilmente propensi
e perdonato. Nella rettitudine della sua coscienza, egli si  giudicava  inferiore a tutti gli incolpevoli. E quando la voce della
sola conosceva la ricetta e che, nel suo ardore di neofita,  giudicava  più accetta ad Alberto, se fatta da lei. Comparve a tavola
padroni di noi stessi in certe circostanze? - Il mio amico  giudicava  che dobbiamo esser sempre padroni di noi stessi, se
l'uno, per la somma complessiva di mezzo milione, che egli  giudicava  sufficiente per i primi bisogni più urgenti. E con quei due
peggiori! - egli pensava. Si sentiva avvilito da quel che  giudicava  disprezzo di donna estremamente corrotta! Non sapeva chi lo
Nulla, in lei, di regolare e di previsto; il volgo la  giudicava  brutta. Ella era bella, della sovrumana bellezza
a sé stessa di esser piuttosto corta di statura; ma si  giudicava  tutta ben fatta dalla testa ai piedi, e meglio grassa che
fortemente anche per compassione di Arabella, ch'egli  giudicava  strumento e vittima in mano di suo padre, non sapendo dove
mondo. Ancora lo amava così e ancora, come in passato, lo  giudicava  col suo intelletto indipendente dal cuore: indipendenza
dal cuore: indipendenza cara al suo orgoglio. Lo  giudicava  severamente in tutte le sue azioni, in tutto il suo
o benevola curiosità si occupava dei fatti nostri, ci  giudicava  felici! Tali avremmo potuto essere, certissimamente, se le
o benevola curiosità si occupava dei fatti nostri, ci  giudicava  felici! Tali avremmo potuto essere, certissimamente, se le
composta, che non desiderava più nulla sulla terra, e si  giudicava  fortunato come pochi nella vita. Era una festa per lui di
i termometri non erano ancora entrati nell' uso: si  giudicava  della temperatura della cottura osservando i fumi, o
nello sparato dell'avvocatissimo Scuriadi. Niuno più di lui  giudicava  con sereno accaparrante equilibrio i falli amorosi. Appena
dimenticandosi d'inviarci i promessi montoni. Ma il cosacco  giudicava  male il mandiki, perché questi, appena calmatosi un po'
a quel tempo i termometri erano roba da gran signori, e si  giudicava  della caloria così a stima, con lo sputo. Scusi, ma le cose
Da quanto lo zio le aveva detto di Steinegge, ella lo  giudicava  un avventuriero volgare; a lei, vissuta a Parigi tra una
male i suoi desideri: non era forte in filosofia religiosa,  giudicava  la religione piuttosto storicamente che f ilosoficamente.
lago e montagne, pensiero pieno d'inquiete speranze, li  giudicava  senza inimicizia, assaporava la musica e ammirava la scena
di suo fratello, il bel tenente di cavalleria. La contessa  giudicava  male suo figlio, quando scriveva in una lettera alla Breno:
sospettava che il bottone fosse stato riconosciuto e  giudicava  quindi prudente non interporsi in quel momento fra il
sarebbe stato impossibile comunicare le proprie idee, e che  giudicava  i suoi libri un semplice dilettantismo. Quindi tale
in me tutto lo sviluppo intellettuale di quell'età, ma ne  giudicava  col senno e cogli apprezzamenti proprii dei miei quindici
responsabile dell'irreligiosità di Luisa. Il mondo lo  giudicava  buono per le qualità di cui non aveva merito alcuno,