Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francisco

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
"Dominium" in  Francisco  de Vitoria
Grant, Organismic evolution, W. H. Freeman, San  Francisco  1977.
 Francisco  Goya: «La contessa di Chinchon», 1800, olio su tela,
California: i giudici di San  Francisco  concedono agli omosessuali la licenza di matrimonio
J. D. White, Modes of speciation, W. H. Freeman, San  Francisco  1978.
KEHRER,  Francisco  de Zurbaran. (München, Schmidt, 1918) (in: ‘L'Arte’, 1920,
a fianco, di  Francisco  Goya, il dipinto «Carlo III in tenuta da caccia»,
L. Stebbins, J. W. Valentine, Evolution, W. H. Freeman, San  Francisco  1977.
evolution and the origin of life, W. H. Freeman Co., San  Francisco  1972.
Lerner, Heredity, evolution and society, W. H. Freeman, San  Francisco  1963; trad. it. Eredità, evoluzione e società, est
e a San Francisco. Un italiano dalle prigioni di San  Francisco  dichiarò liberamente che voleva assassinare il presidente
Spagna  Francisco  Goya realizza per il ministro Godoy la Maya desnuda,
A S.  Francisco  di California, i clienti di due trattorie italiane, poste
è ridata l'importanza che meritano ai dialoghi del 1528 di  Francisco  de Hollanda con Michelangelo.
ogni modo, non si può addossare tutta alla ristrettezza di  Francisco  de Hollanda, se poco dopo, esausto da una estasi lirica,
la ferrovia del Pacifico. Il dott. Paolo de Vecchi di S.  Francisco  in California, mio compagno di studi, volle gentilmente
dei dialoghi del '38, tra Michelangelo, Vittoria Colonna,  Francisco  de Hollanda e altri minori, vi avremmo ritrovato il triste
e per aver dapprima messo l'occhio sopra i dialoghi di  Francisco  de Hollanda (con Michelangelo, Vittoria Colonna, il Tolomei
circa uno dei principali temi del pensiero del teologo  Francisco  de Vitoria, riguardante il problema della conquista da
degli altri è presto definito.  Francisco  de Hollanda è un giovinotto ingenuamente attonito di fronte
di prima categoria si spendono in media 50 mila lire. A San  Francisco  un 10% in più.
cinematografica che (a suo dire) aveva sedi a New York, San  Francisco  e (chissà perché) Galveston. Alle aspiranti dive il Botto
conquista spagnola dei territori americani: gli erasmiani,  Francisco  de Vitoria, Bartolomé de Las Casas, il "Democrate secondo"
Ibm: la sua «The Little Garden.» (TLG), società di San  Francisco  che fornisce connessioni a Internet, sta fruttando anche
il fotografo Edward Weston, il quale aveva costituito a San  Francisco  il nucleo di fotografi Group f/64 già nel 1932, anno in cui
Bagneuse di Valpinçon, 1808, Louvre, Parigi. Figura 143 -  FRANCISCO  GOYA, Maya desnuda, 1799-1800, Prado, Madrid. pervase da un
Livorno, Pisa, Genova, Bari, Rieti, Civitavecchia, San  Francisco  di California e Rio Janeiro gli concessero successivamente
California, eretto sulla cima del Monte Hamilton, presso S.  Francisco  per legato di James Lick, ricco negoziante, che in tal modo
più celebre è della Nokia ed è tratta dal Gran Vals di  Francisco  Tárrega. In Germania certe suonerie si sentono così spesso
Chimiglia) sarà una grossa sorpresa, che i brasiliani (solo  Francisco  Marinilo e Rivellino sono rimasti dai "mondiali" 1974)
a seguito della decisione con cui la Corte d'appello di San  Francisco  aveva dichiarato l'incostituzionalità delle parole under
in una delle sue opere più famose, I mangiatori di patate,  Francisco  Goya nella composizione 3 Maggio 1808: fucilazione alla
realmente lirici, ed è invece interpretata banalmente da  Francisco  de Hollanda col sussidio di spiegazioni etniche ambientali
gli stracci, che lo ricoprono sono consunti e troppo 61.  Francisco  Goya, Maria Teresa de Bourbon y Vallabriga, contessa di
verso la propria rovina. L’indifferente (fig. 62.  Francisco  Goya, Il sonno della ragiona genera mostri. Milano, Civica
con una data di nascita ed una di morte, come Fig. 58.  Francisco  Goya, La famiglia dell'Infante don Luis di Borbone, 1783
e il 1815. Ma a prescindere dal fatto che un pittore come  Francisco  Goya (fig. 58), pur rientrando perfettamente in questo
("Ius") nel pensiero di Tommaso d'Aquino (1225-1274) e di  Francisco  Suárez (1548-1617). Riteniamo, infatti, che sia
Ci sono stati momenti e autori, dalla Fucilazione di  Francisco  Goya del 1814 ai fotomontaggi del Dadaismo tedesco contro
una novità critica: già nei dialoghi michelangioleschi di  Francisco  de Hollanda l’arte italiana era contrapposta alla fiamminga
una tradizione, l'arte fiamminga. Michelangiolo, riferisce  Francisco  de Hollanda, considerava l'arte fiamminga imitazione senza
Arts. mostri annidati nel profondo dell’animo, è quella di  Francisco  Goya. Sono strepitosi i ritratti di nobili o di alti