Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: franchigie

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
aliquote,  franchigie  ed esenzioni nell'imposta sulle successioni e donazioni
moto insurrezionale del 1878 fu pacificato con la carta di  franchigie  chiamata patto di Halepa, che fu accettato dalle potente.
di  franchigie  postali e doganali agli Uffici d'informazioni ecc. 4848-B
naturale che i fautori delle  franchigie  cerchino giustificare innanzi alla coscienza pubblica del
nei termini in cui fu promulgato non togliesse alcuna delle  franchigie  costituzionali,
non si ha facoltà d'impedire nè di prevenire l'uso delle  franchigie  costituzionali. Il diritto di riunione e il diritto
Il diritto di riunione e il diritto d'associazione sono  franchigie  costituzionali; dunque non possiamo prevenirne l'uso, ma
del disegno di legge: Concessione di  franchigie  postali e doganali agli uffici di informazioni in
avente sede in territorio italiano delle immunità e  franchigie  diplomatiche contemplate nella convenzione dell'Aja del 29
vietato accordare  franchigie  od esenzioni delle tasse postali e telegrafiche, nonché
di tutto debbo dire in qual modo si proceda per istabilire  franchigie  postali: in questa cosa l'amministrazione postale non fa
reca la discussione del disegno di legge: Concessione di  franchigie  postali e doganali agli uffici d'informazioni in conformità
tutto questo si è tolto ed io credo che su cinquanta  franchigie  di cui godeva il ceto ecclesiastico ancora sussistano
al valore assoluto della persona e al divieto di istituire  franchigie  a carico del terzo danneggiato che non è parte del
ma ben li spiegano le antiche violenze, le negate  franchigie  e i danni economici; infatti il paese di Galles,
fu promulgata la legge attuale sulle  franchigie  postali, il Ministero credette, ad esempio di quanto è
dell'art. 6 della Direttiva n. 83/183/CEE in tema di  franchigie  fiscali applicabili alle importazioni definitive di beni
e che ai fini dell'applicazione delle aliquote e  franchigie  dell'imposta sulle donazioni in sede di dotazione di beni
potere esecutivo assottigliando, spegnendo a poco a poco le  franchigie  popolari, dall'altra le vive correnti della democrazia
ossequente all'Augusto nostro Sovrano che delle nazionali  franchigie  è scrupuloso custode e della devozione alla Patria è
Ciò consente l'applicazione delle aliquote e delle  franchigie  previste ai fini dell'imposta sulle successioni e donazioni
ed in particolare di quelli effettuati nell'ambito delle  franchigie  di legge; in ordine a tali fattispecie l'Agenzia, con
che è un attentato appunto alla applicazione delle  franchigie  statutarie, a quello che, indarno fu chiamato il tribunato
però col corso del tempo diminuito il privilegio delle  franchigie  di cui godevano i vescovi, gli arcivescovi ed i vicari
dei moderni tempi in vantaggio e allargamento delle  franchigie  costituzionali; riformate il Senato; abbiate il coraggio di
ripeterò sempre, non ammetto che lo Statuto tuteli, colle  franchigie  costituzionali, il delitto.
nei tripudi dell'andata a Roma si cominciò a parlare di  franchigie  al Papa, mi surse nell'animo l'idea che si trattasse di un
tra disponente e beneficiario con aliquote decrescenti e  franchigie  crescenti, in relazione alla prossimità del rapporto tra i
ritenendo possibile applicare le aliquote e le  franchigie  stabilite dal decreto n. 262/2006 (che ha re-introdotto nel
che sta in quella parte del regno che riconosce le sue  franchigie  elettorali da uno Statuto, alle prescrizioni del quale si
in ischiavitù; 9.° Hanno reciprocamante distrutto quelle  franchigie  stabilite per l'addietro dal diritto del più forte, e per
qualunque malfattore e torlo alle mani della giustizia:  franchigie  per cui si disonorò cotanto Luigi XlV nel noto affare del
sociali delle valutazioni e l'eliminazione delle  franchigie  quantitative di punibilità. Per la corretta applicazione di
è stata resa ancora più cogente dall'introduzione di  franchigie  assicurative molto elevate (anche oltre il milione di euro)
sua fortuna e la gloria d'Italia, concedendo al Papato le  franchigie  che dovrebbe dare alla nazione. Questo è stato il sistema
persona umana, della famiglia, del comune, libertà delle  franchigie  reali in contrapposto all’onnipotenza dello Stato.
così ostinato e sdegnoso sostenitore de' privilegi e delle  franchigie  che i nobili vantano sui cittadini, e che mentre combatte
notò che aveva votato tutte le leggi che estendevano le  franchigie  popolari, e non menti perché ogni progetto ministeriale