Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiora

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
da sinistra Manfredo e  Fiora  abbracciati. - Fiora è adorna semplicemente e
da sinistra Manfredo e Fiora abbracciati. -  Fiora  è adorna semplicemente e mirabilmente).
agli occhi del vecchio ogni suo movimento,  Fiora  cerca sparire silenziosa)
 FIORA  (Grosseto). All'Auditorium La Peschiera, ore 21, dalla
Molti abitanti di Santa  Fiora  (Toscana), mentre appoggiano l'abolizione della pena
moribondi d’amore. Muovono quindi verso la panchina. -  Fiora  si abbassa appoggiando la testa sul petto di Avito).
presso il corpo di  Fiora  come a nasconderlo dietro la sua persona: così attende il
dalla terrazza verso destra.  Fiora  lo guarda, lo segue come a proteggerlo, poi corre verso le
Monte. Il sindaco  Fiora  Maria Cavagnero in Coppo e una veduta del piccolo paese
paese (560 abitanti) è amministrato da  Fiora  Maria Cavagnero, madre di due ragazzi - Fra molti progetti
sua volta il segretario nazionale della  Fiora  Cerieda, ci ha dichiarato: «La lettera è un atto obbligato.
da deserto: e in tanta desolazione la casa e i campi di  Fiora  appaiono davvero come un'oasi. Io passo a testa bassa,
gli acini gia tinti di viola. Per la prima volta pensai che  Fiora  era ricca; eppure lei stessa me lo aveva fatto ben capire,
mi fu spiegato a cenni e con qualche parola scritta: ma di  Fiora  non mi riusciva di saper altro tranne che era in Maremma.
attraverso la finestra come cercando il punto ignoto dove  Fiora  stava nascosta. Allora mi tornò la rabbia; non potevo però
d'espiarlo con un castigo qualsiasi. Solo per amore di  Fiora  ed anche per quel senso di attesa che mi faceva sperare mio
cominciò per me una lotta profonda. Riamavo  Fiora  solo perchè l'altra mi tentava. E il vero peccato mi
E il vero peccato mi sembrava questo: mi sembrava che  Fiora  fosse mia moglie, incinta di un nostro figlio legittimo, e
voglio farne un bel podere, per poi sposarti, o Fiora!  Fiora  lesse e si mise a ridere. Quel riso tornò a irritarmi: io
il foglietto fra le mani adunche dell'uomo, e pensavo che  Fiora  dovesse essersene valsa per difendersi, per dimostrare che
della creatura, senza noie, doveva essere tutto suo: forse  Fiora  non voleva, non doveva volere; ma egli la costringeva a
non doveva volere; ma egli la costringeva a tanto: forse  Fiora  non mi odiava, com'egli diceva, forse era una vittima più
pur di guadagnarmi la vita e potermi ancora presentare a  Fiora  non come un vagabondo ma come un lavoratore. Tornai a casa
il cuore mi batteva come quando avevo veduto il padre di  Fiora  in casa nostra. II vecchio veniva a domandare come stavo: