Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finiva

Numero di risultati: 252 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
ho lasciati in chiesa. Quella messa non  finiva  più... Ero in pensiero, lana.
e nei primi giorni di luglio la battaglia del Piave  finiva  con una grande vittoria italiana.
monografo di Luca Giordano, che dopo tanto schernire, ci  finiva  tuttavia fra le braccia, amicamente.
mando con il piroscafo lire 80»- E fra tanti baci e saluti  finiva  coll'antifona: Viva la Merica, vegnite qui tutti!
avere fatto un lungo e vasto elogio del potere temporale,  finiva  per con chiudere con una soluzione che non è neanche il
che ppareva l’inferno scatenato! Tutto ’sto diavolerio poi  finiva  co’ la ccusì ddetta rottura de la pila: tiraveno ciovè’ co’
dato, anche in suo onore, la mia buona amica Angela, non la  finiva  mai dal dire: — «Oh, mamma, sapessi che ravioli ho
che il giornale del Maestro, progredendo con i tempi,  finiva  nella Lega Lombarda.
Proprio la mancata definizione di un'estetica ufficiale,  finiva  infatti per mettere gli intellettuali nella scomoda
di una limitata politicizzazione della cultura e  finiva  per accondiscendere ad una sorta di autoinganno. Senza dire
l'altro «giovane nuovo» del nostro ciclismo. Baronchelli,  finiva  secondo In classifica finale ad appena 12° da Merckx, e
certa Eugenia Cherei, d’anni 45, maritata, con prole,  finiva  i suoi giorni appiccandosi ad una trave del fienile. A
gatto bianco, grosso come una pecora, con una coda che non  finiva  mai. Non abbiamo mica fatto l'amore quella volta. Mi ha
con accompagnamento di scapaccioni o bastonate, poichè si  finiva  col fare la guetra, giuoco che si usa spesso fra i nostri
fermando e perfezionando sempre i contorni. Poi si  finiva  con una leggera ombreggiatura, fatta con acquerelle dello
il braccio, un po' lo compiangeva, un po' lo beffava, ma  finiva  sempre con l'esclamazione: - Che bravo babbo ho io!...
Antologia del 1. giugno 1905 e intitolato: Per una fede,  finiva  in queste parole: «Aver religione vuol dire riconoscere che
e restrittiva che la collegava al ricorso alla violenza,  finiva  per svuotarla. Del resto norme analoghe nella Legge
il futuro. La limitazione temporale ipotizzata da Equitalia  finiva  per apparire contraddittoria, oltre che profondamente
precedente impianto normativo, in cui l'utilizzo della pena  finiva  con l'essere sovente inappropriato. La riforma, infatti, è
ogni cosa nel dimenticatoio, giacchè la stessa forza legale  finiva  col riconoscere le impunità, gli asili, i privilegi di
punto una gondola costeggiava il portone. E il grido non  finiva  : - Steno! Steno!... fratello!- Ritti in fronte i capegli,
di diritto divino naturale della sua efficacia, pertanto,  finiva  per produrre un'inseparabilità dell'obbligazione di
a quistionà’ su la faccenna der trónco, e ppe’ ggelosia,  finiva  che cce scappava sempre l’ammazzato. Io de ’ste bbaruffe
la proclamazione «ne faremo un diplomatico» generalmente  finiva  verificatore del gas o ricevitore del lotto, o forse anche
alla fine anche la rigida intelaiatura di Schwitters, che  finiva  per adattare l’oggetto alle necessità sintattiche della
critica di un’opera o di un autore, questo panorama storico  finiva  per essere più passivo che attivo, registrava i
(considerato una sorta di malattia contagiosa a tal fine)  finiva  spesso con il penalizzare il primo a motivo della sola
dava ’gni sempre in cojonèlla, e bblú bblù blú, nu’ la  finiva  mai de chiacchierà’. V’annavio a ffà la bbarba? Lui co’ ’na
della tutela della vita prenatale. Tale opzione esegetica  finiva  per essere la consacrazione della liberalizzazione dei
creta. E si era addobbata con ricchezza uno studiolo, dove  finiva  per ricevere amici e amiche. Sprovvista affatto di
lì ppe’ llì, quello che aveva ammazzato, e ttutto  finiva  pe’ la mejo. Nun s’ammazzava mai antro che ppe’ ggelosia de
ci si sforzava di colmare il "gap" competitivo in realtà si  finiva  per aumentarlo: era completamente sfuggito all'analisi il
i suoi genitori avean richiamate tante dolorose memorie,  finiva  col ripetere: - Si vede che il buon Dio pensa per tutti. -
e quel lavoro rimase sospeso, finché sotto i Francesi lo  finiva  il Cacialli. Pure non mancarono al Poccianti, nominato
d'acqua!" E qui una risato- na così sguaiata, che non  finiva  più. E Leoncino? ...
all’eternità». La concezione finalistica e antropomorfica  finiva  quindi per neutralizzare la massima novità della concezione
che il vomitivo fosse proprio toccato ai ragazzi, non  finiva  di ripetere, meravigliato, e mezzo incredulo : — Erano loro
dal canto di un Grillo. Trilla, trilla, trilla; non la  finiva  più. L'omo, stizzito, accende la candela e salta giù dal
Il Grillo riprese il canto. Trilla, trilla, trilla, non la  finiva  più. - Non vuoi chetarti? Ora ti accoppo. Riaccese la
ecco di bel nuovo il Grillo: - Trih! Trih! Trih! Non la  finiva  più. - Ah, marito mio! Ho frugato in tutti i posti e in
le stanze del Re e subito: - Trih! Trih! Trih! Non la  finiva  più! Il Re aveva fatto il capo come un cestone con quel
je s’ereno inginocchiati davanti. Er bóccio, press’a ppoco,  finiva  er discorso co’ ’ste parole: — La pace aleggi sui vostri
coro de sòrbé che faceva arimbombà’ er teatro, e cche nun  finiva  ppiù. Tanto ch’er burattinaro j’e convenne pe’ dde filo, a
di togliere i ragnateli; e cominciava la mattina e  finiva  la sera, in maniche di camicia, sbracciata, con un
a spazzare, spolverare, levar via ragnateli, che non se ne  finiva  più! Come se tutto quel lavoro fosse la tela di Sant'Agata,
il giorno e disfatta la notte. In che modo non se ne  finiva  più? - C'è il padrone che sta a guardare; non me ne sto con
chi passava Ia linea per Ia prima volta; un'angosciata, che  finiva  sempre male. D'altra parte, non ci sarebbero stati i
dell'anticamera, sonnacchiava tranquillamente. Egli  finiva  col pigliar sonno in mezzo al frastuono delle
e poi la si rituffava parecchie volte di seguito, e si  finiva  col rimetterla in piedi. Anche il costume, che esse
audaci del secolo tutto occupato in materiali interessi,  finiva  sempre per ricorrere, come a porto salvatore, alle serene
a strofinarsi, a ravviarsi, a leccarsi, che non la  finiva  più.
Partenopea Metropoli, ecc., ecc.". ecc.".E su questo stile  finiva  col raccontare la storia del cappello trovato nella camera
ma nessuno si ricordava di avere mai perduto il cappello. E  finiva  con un sincero elogio della semplicità e della virtú di don
e di vino buono. Fu Cosima a riceverlo, poiché il padre  finiva  le sue lettere: egli sedette a gambe aperte, nella stanza