Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figurativo

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
generale nel confronto fra marchio  figurativo  anteriore e modello posteriore
tassa d'importazione sarebbe stato quasi del tutto  figurativo  e non reale; lo Stato essendo il solo o certo il precipuo
opere d’arte a carattere  figurativo  e non figurativo questa polisemia, e cioè la pluralità di
opere d’arte a carattere figurativo e non  figurativo  questa polisemia, e cioè la pluralità di significati
la piena espressione simbolica della sua vita, il centro,  figurativo  insieme ed effettuale, di questa.
tavole pittografiche, dove il segno grafico ed il frammento  figurativo  coesistono a fianco del discorso verbale.
la questione delle ragioni del  figurativo  nell’ultima parte della vita di de Staël è importante: il
chi sa quali altre mete; si avverte infatti che anche il  figurativo  (cioè l’immagine riproposta con l’antica logica, la
nell’indiscutibile unità stilistica di un linguaggio  figurativo  di eccezionale qualità e lucida coerenza.
quadrati, che pare venne ottenuto gratuitamente a prezzo  figurativo  dal comune; i capannoni furono costruiti da un impresario
Colonna, il Tolomei nel 1530, a Roma), il carattere  figurativo  dell'argomento allettò il Pellizzari ad allargarlo
norma di sistema, che riconosce la deducibilità del costo  figurativo  di tutto il capitale proprio.
importi al giorno d’oggi la presenza o meno dell'elemento  figurativo  in un’opera pittorica: le sue tele, tanto quelle che
è destinato alla definizione d’una figura o d’un elemento  figurativo  riconoscibile.
d'intarsio pittorico, quale profondità ingenua di dramma  figurativo  di forma-colore -assai più interessante del fatto
mediante una deduzione dal reddito d'impresa del rendimento  figurativo  del capitale proprio. Il nuovo beneficio è immediatamente
mediante il quale riesce a portare innanzi un «discorso»  figurativo  e semantico squisitamente decorativo ma anche
nel mondo  figurativo  la centralità dell'asse di composizione verso cui
Marlene Dumas, tutti autori di quadri d’impianto ancora  figurativo  e tecnicamente piuttosto tradizionali.
e nelle negazioni. La difficile dialettica del linguaggio  figurativo  contemporaneo si comprende di più ogni volta che un nuovo
in chi non ami il grasso, ha intuito che, se voleva essere  figurativo  e quindi poter cambiare soggetto, storia, raccontare in una
nel senso letterale della cosa ciò che solo nel senso  figurativo  si è voluto annunziare. Da qui la credenza in non pochi che
che comunemente stanno ad indicare un'opera figurativa.  Figurativo  però è ancora il paesaggio simbolo di Dalpozzo che traccia
suo amico e compagno Giuseppe Capogrossi, il quale pittore  figurativo  di grande sensibilità improvvisamente capisce che per
e l'esclusione da imposizione di un rendimento  figurativo  sugli incrementi effettivi di patrimonio netto operati da
 figurativo  in cammino verso soluzioni di alta sintesi plastica è
musicali dove la notazione è basata anche sul suo valore  figurativo  (come nel caso di Cage, di Bussotti, di Chiari, ecc.), o
pittore astrattista che riesca a dare un equivalente non  figurativo  dei modi figurativi adoperati prima di lui e a lui
panneggio: tutti elementi che ci parlano di un linguaggio  figurativo  di transizione tra le eleganze del Gotico cortese e