Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiammifero

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
verso l'alto e che il  fiammifero  abbia a galleggiare. Poi si accende il fiammifero
e che il fiammifero abbia a galleggiare. Poi si accende il  fiammifero  servendosi di un altro e si pone sopra il sottobicchiere il
bicchiere per effetto dell'acqua che ne chiude l'orlo il  fiammifero  ardendo consuma l'aria del bicchiere ed aspira così l'acqua
fuoco al  fiammifero 
spezza un  fiammifero  e lo si posa sulla tavola scommettendo una certa moneta che
di rispondere tre volte consecutive alle sue domande: « Il  fiammifero  spezzato » Ci sarà sempre qualcuno che accetta la scommessa
od altre alle quali sarà facile rispondere subito: « Il  fiammifero  spezzato ». Ottenute due risposte, facendo quasi mostra di
: « Ma dimmi sinceramente, ci tieni più alla posta od al  fiammifero  spezzato? Se risponde « Al fiammifero spezzato » gli si dà
più alla posta od al fiammifero spezzato? Se risponde « Al  fiammifero  spezzato » gli si dà in mano il fiammifero spezzato e si
Se risponde « Al fiammifero spezzato » gli si dà in mano il  fiammifero  spezzato e si trattiene la posta. Se invece risponde: «
nell'altro ed a questo cavalletto si appoggia il terzo  fiammifero  in modo che abbiano a stare in piedi, formando tra di loro
formando tra di loro un angolo di 45° circa. Col quarto di  fiammifero  si sposta leggermente il cavalletto formato dai due
dai due fiammiferi fissati tra di loro in modo che il terzo  fiammifero  appoggiato contro abbia a cadere sul quarto
 fiammifero  che si tiene in mano e, reggendolo così, lo si fa passare
con i numeri dall'uno al dieci. Si comincia col  fiammifero  5 e passandolo sopra 4 e 3 lo si incrocia con 2; poi si
vien passato sopra 4 ed il 6 è fatto incrociare coll'8. Il  fiammifero  1 viene fatto passare sopra la croce 2/5 ed incrociato col
leva di tasca la pipa e l’accende. Alla luce del  fiammifero  Luigi cautamente attraversa la passerella e balza sul
leva di tasca la pipa e l’accende. Alla luce del  fiammifero  Luigi cautamente attraversa la passerella e balza sul
fiammiferi mossi sempre sopra la riga e sorpassando ogni  fiammifero  sollevato due fiammiferi giacenti. Le croci già fatte
inglese, la Bryant and May di Liverpool. Di questo passo il  fiammifero  non arriverà a festeggiare il duecentesimo compleanno.
alternative al  fiammifero  verranno poi con gli accendini a benzina, usati soprattutto
primo  fiammifero  a sfregamento simile a quelli tuttora in circolazione
chiunque abbia giocato al naufrago nell’isola deserta. Il  fiammifero  (dal latino flammiferum, letteralmente "portatore di
fare eventualmente anche con i cerini. Si piega in tre un  fiammifero  di legno di quelli che comunemente si chiamano svedesi
ciò, dimostrategli la vostra cortesia prendendo in mano il  fiammifero  offertovi e con esso offrite il fuoco prima a lui e
potete accettare un simile servizio. Lasciate, prima che il  fiammifero  col quale offrite il fuoco a qualcuno, arda bene e non
dell'odore del fiammifero. Non tentate di dar fuoco con un  fiammifero  a tutta una fila di persone, ma quando sta spegnendosi,
propria sigaretta, anzi, cominciar dall'offrir sigarette e  fiammifero  acceso. Le signore non offrono, come si suol dire, il
offrono, come si suol dire, il fuoco: l'uomo presenta il  fiammifero  acceso, servendosene per ultimo. È finito, oramai, in
per cui valesse ancora lo stolto pregiudizio, si ripassa il  fiammifero  acceso o se ne accende un altro, senza aggiungere che lo si
Il bastoncino si accese. A rigore, fu quello il primo  fiammifero  della storia. Ma tutto finì lì. Boyle non sapeva neppure
tante asticelle della lunghezza e della grossezza di un  fiammifero  di legno. Mettete le patate così tagliate in una catinella
nel 1898 i chimici francesi Savene e Cahen brevettarono un  fiammifero  privo di sostanze velenose introducendo il sesquisolfuro di
Se li trovo li accomodo io! Buuumm —. E accendeva un altro  fiammifero  per scovarli. Cipí osservava meravigliato e tremante. Il
sesto secolo dopo Cristo. Ma il vero antenato del nostro  fiammifero  fu opera di K. Chancel, assistente del chimico francese
meccanico – e questo ce lo mettiamo noi – per sfregare il  fiammifero  sul pezzetto di carta vetrata della scatola. L’attrito tra
e poi si ritagliano in bastoncini della lunghezza di un  fiammifero  di legno e della grossezza di un lapis. Tenete questi pezzi
nome, ma è il suo simbolo, la sua significazione. Un po'del  fiammifero  ce l'ha nell'apparenza:secca, lunga, con la testolina
un superiore, un vecchio. Insieme con il sigaro si porge il  fiammifero  spento quando si invita un amico a fumare. Offrendo una
Con gli spiccioli si fan le lire - Chi non tien conto d'un  fiammifero  non vale un fiammifero - Piccole voglie - Come combatterle
le lire - Chi non tien conto d'un fiammifero non vale un  fiammifero  - Piccole voglie - Come combatterle - Chi più spende meno
dello stesso. Molte volte mozziconi di sigaretta od un  fiammifero  gettati via provocarono ingenti danni in seguito all'
troppo ragazzo per i nostri sigari ... Mi vuoi dare un  fiammifero  acceso?" "Volentieri." Cecco accese un fiammifero di legno
dare un fiammifero acceso?" "Volentieri." Cecco accese un  fiammifero  di legno e lo presentò al padroncino; il quale, trovandosi
che non volevano essere molestati da colui che chiede un  fiammifero  o lo offre, da colui che tenta di iniziare una
Chi non ha l'accendino e usa i fiammiferi, ricordi che il  fiammifero  va spento con un leggero soffio e non agitando la mano.
si farà un bel falò una volta per sempre! - mormora. Un  fiammifero  è già acceso e trasmette la lingua di fuoco a una delle
piccola. Fece cenno che serviva a loro due. Gli mostrò un  fiammifero  e poi il sole e il giro che fa il sole nel cielo: gli
e il giro che fa il sole nel cielo: gli avrebbe dato un  fiammifero  per ogni giorno di mantenimento. Achtiti rimase a lungo
ma senza impazienza. Goldbaum rimase interdetto, col suo  fiammifero  in mano; poi disse: _ Sì, credo d' aver capito anch' io. _
cercarono di convincere Achtiti che è bensì vero che un  fiammifero  è piccolo, molto più piccolo di un arco (questo era un
cui Achtiti sembrava tenere molto), ma che la capocchia del  fiammifero  conteneva una virtù (come spiegare?) residente lontano da
Scopo della barzelletta è dare un shoc psichico. E' un  fiammifero  che non si accende la seconda volta.
Con gli spiccioli si fan le lire - Chi non tien conto d'un  fiammifero  non vale un fiammifero - Piccole voglie - Come combatterle
le lire - Chi non tien conto d'un fiammifero non vale un  fiammifero  - Piccole voglie - Come combatterle - Chi più spende meno
profumata e sciolto con legger tocco dell'ugna il nodo  fiammifero  proruppero in una specie di ovazione. - Delizioso! -
al bottone di dietro del frak di Collalto e acceso un  fiammifero  le ho dato fuoco... Non è possibile ridire quel che è
l'odor di zolfo. In Francia invece si accende sempre il  fiammifero  per l'ospite e gli si dà perchè se ne serva; ed egli lo