Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favori

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 favori  ai br»
ACCETTASSI REGALI, MI TOCCHEREBBE POI RICAMBIARLI CON  FAVORI  COSTOSI!
NESSUNO DI NOI GLI CHIEDERÀ  FAVORI  IN CAMBIO!
i  favori  della società e dello Stato riservati all'agricoltura, ma
del deputato, e non considerare costui come un agente di  favori  che devono piovere dal centro fino all'ultimo angolo della
scali, ed il Governo ha facoltà bastante per impedire tali  favori  e tali pregiudizi.
tenuti a quella distanza che si doveva dalle cariche e da  favori  che loro non ispettavano nel nuovo ordine di cose.
ANCHE I  FAVORI  DI MEFISTO, IL “MAGO-BIANCO-CHE-VEDE-NELLA-NOTTE”, MA LA
forse stato miglior consiglio il non accingersi con nuovi  favori  e nuovi sacrifizi per parte dello Stato a ravvivare la
o accettato somme di denaro e regali in natura in cambio di  favori  fatti a ditte produttrici di attrezzature tecniche.
come tale, e di esigere dallo Stato speciali facoltà e  favori  per sé e la restrizione dei diritti altrui.
contro tutti i cittadini, debbano poi largheggiare di  favori  indebiti verso le merci estere, stabilendo in tal modo una
pubbliche nel mezzogiorno, che non sono semplici criteri di  favori  che lo stato elargisce, ma ragioni organiche di vita locale
Fossati ospita il Pancot San Salvatore. Sulla carta i  favori  del pronostico sono per i serravallesi di mister Eugenio
come lungamente nell'Asia centrale, o di altri in cui  favori  straordinari di clima permettono di vivere dei prodotti
invadenti e procaccianti di prendere dallo stato tutti quei  favori  tangibili con i quali si creano monopoli e diritti propri
maggioranze personalistiche; queste dovevano vivere dei  favori  del governo, il quale aumentava le sue competenze nel campo
(sistema Wakefield) e sempre più a piccoli coltivatori, con  favori  e sussidi di acquisto e di impianto (Loria, Fanno,
non dimostrano preferenza di sorta. Se poi concedono i loro  favori  ad un amante lo fanno non già per simpatia, ma per pura
alle concessioni industriali si facessero da noi abbondanti  favori  ai principali prodotti austro-ungheresi, come fece la
di ottenere l'uscita, non per i meriti propri, ma pei  favori  degli altri Vedi la nota a pag. 404..
non per coltivare in sé uguali affetti, ma per ottenere  favori  terreni, come i pagani pensavano ai loro dei; si vive con i
ricostruzione ex art. 2051 c.c. non sembri più godere dei  favori  della Suprema Corte, dall'altro, come non vi siano novità
aperte e uniformi pianure, specialmente se popolose per  favori  di suolo e di clima; nelle quali i facili contatti,
sentenza annotata lo scambio illecito di  favori  tra membri della commissione aggiudicatrice e un offerente
e di speculazione. Sì la fortuna concede agli audaci i suoi  favori  «ma non v'ha, diceva or son due anni in un suo bel discorso
commerciale che possa mutarne i mobili e capricciosi  favori  in affetti duraturi e fecondi». V'ha oro di zecca in queste
dall'altro. Difficilmente potremmo accorgerci, se i  favori  siano per la terra, anzichè pel capitale. E prima ci si
ragionevolmente ve li rinfaccia ed a sua volta chiede  favori  e concessioni da voi, che non credete possibile di
Hanno questi monaci diritto alcuno ad ottenere da noi i  favori  che la Commissione loro propone? Io non lo credo, perchè
senza rimembranza. Amante caldissimo, sinché ha Ottenuto i  favori  della sua bella, poi, come Don Giovanni, le volta le
superare la nostra crisi, non domandando l'elemosina dei  favori  governativi, ma creando la nostra coscienza politica,
tentar la fortuna la quale benchè dispensi talvolta i suoi  favori  a capriccio non si mostra però mai amica agl’infingardi e
nella propria area. Ma quando è costretta a ricorrere ai  favori  del guardiano, la rombante macchina biancorossa si ingolfa,
notare piccole diminuzioni di perdite e, se vi piace, anche  favori  per alcuni, la somma del danno sarà incommensurabile.
maggioranze personalistiche; queste dovevano vivere dei  favori  del governo, il quale aumentava le sue competenze nel campo
esteri, e ciò perchè agli spiriti esteri sono concessi  favori  che dai nostri fabbricanti d'alcool non si possono
canto i  favori  del popolo e delle leggi civili incrementano il patrimonio