Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farmacista

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
responsabilità del  farmacista 
dal  farmacista  (o dal droghiere) due stelle legnose di anice, e se lì, nel
due stelle legnose di anice, e se lì, nel vostro paese, nè  farmacista  nè droghieri possedessero anice stellato al naturale,
responsabilità professionale del  farmacista  nella dispensazione dei farmaci,
riposo del  farmacista  e la libertà d'impresa
e responsabilità del  farmacista  nella sostituzione dei medicinali
16 giugno 2009: quali le ricadute professionali per il  farmacista  nella gestione dei medicinali oppiacei?
il "pharmaceutical care": il ruolo della farmacia e del  farmacista  ospedalieri nella continuità delle cure
voi stesse, e avrete meno bisogno di comperare dal  farmacista  dei ricostituenti dell'organismo.
sulla terapia del dolore: le ricadute professionali per il  farmacista  nella gestione dei medicinali stupefacenti
Cassazione riconosce la responsabilità del  farmacista  per i danni causati dalla dispensazione al cliente di
più brevi: dal gennaio al dicembre 1857, con l’aiuto del  farmacista  romano Francesco Barelli, realizza il primo atlante
svolgimento della quotidiana pratica professionale per il  farmacista  che opera nella farmacia aperta al pubblico e per il
che opera nella farmacia aperta al pubblico e per il  farmacista  che opera nella farmacia ospedaliera, richiamando
sig. Courdemanche,  farmacista  a Caën, ha indicato questo mezzo facile e non molto
 farmacista  che svolge la professione nella farmacia ospedaliera
esperto della terapia farmacologica (farmacia clinica), il  farmacista  ospedaliero è oggi una figura destinata ad affermarsi in
fossero i vincoli prescrittivi del medico e il ruolo del  farmacista  nella sostituzione dei medicinali individuati dal medico.
tuttora in circolazione risale al 1827 e lo dobbiamo al  farmacista  inglese John Walker, che applicò sulla punta di un
borbonico. Qualche anno dopo Domenico Ghigliano, anche lui  farmacista  come Walker, introdusse altri perfezionamenti.
in confidenza se proprio quel suo cerotto faceva bene, il  farmacista  rispose: "Intanto comincia a far bene a chi lo vende."
qualche visita alla sera. Il curato, il sindaco ed il  farmacista  erano divenuti assidui nella sua sala, ed egli stava le
polemiche religiose e politiche. Il curato, il sindaco e il  farmacista  di C... per lui rappresentavano i tre partiti, la eterna
Il sindaco il liberale moderato o moderatore Il  farmacista  l'uomo del progresso ad ogni costo, l'utopista
colla pietra. Ciò nullameno, il curato, il sindaco e il  farmacista  venivano ogni sera ad occupare nella sala del signore tre
e di ammorbidire le gole. Il curato, il sindaco e il  farmacista  pigliavano un gusto matto a bisticciarsi e a contraddirsi
e scomunicati, intorno all'altare del Dio uno e vero? E il  farmacista  rifletteva: - Dinanzi alla malattia non conosco avversarii
LEVI LA PISCINA DI SILOE LA MERAVIGLIOSA AVVENTURA IL  FARMACISTA  A CAVALLO LEZIONI D'AMORE SATURNO PITIGRILLI PARLA DI
e con l'Ente previdenziale che invece ritiene che il  farmacista  stesso, già iscritto ed assicurato presso la propria cassa
non può mai andare oltre certi limiti. Secondo il signor  farmacista  G. Masserano di Biella, si ottiene un collodio di grande
suo compagno di classe era figlio del  farmacista  del villaggio, il signor Clark. Isaac fu incuriosito dai
 farmacista  tedesco, Samuel Heinrich Schwabe, si dedicò
quell'uomo si chiamasse Abrakadabra II. Il discorso del  farmacista  III. Il discorso del Sindaco IV. Non possumus V. Rassegna
Ruscalla? E De Martino? E Vincenzo Macrì, l'ottantaseienne  farmacista  di Mammola, rapito il 7 ottobre scorso, ultimo sequestrato
momenti dopo, la voce del sindaco e del  farmacista  risuonava dietro il muro del giardino parrocchiale, in cui
voi siete amico di Don Luigi come lo sono io .... Il  farmacista  mi guardava con occhio scrutatore. La sua faccia che in
non so quali diritti. Per me, ripeto, amico di tutti e  farmacista  di tutto il mondo, e così messer Iddio lo volesse. - Che ne
pel giardino e per la chiesa, don Luigi si rivolse al  farmacista  che accendeva una lunga pipa di schiuma e: - Caro Bazzetta,
però un'altra occhiatinina può giovare. Ci vado. Quando il  farmacista  fu partito, don Luigi mi stese nuovamente la mano, e
una farmacia, in forma singola o collettiva, da chi non sia  farmacista  (art. 7, legge n. 367/1991), perché in contrasto con
garantire il diritto di obiezione al soggetto - medico o  farmacista  - chiamato a praticare queste metodiche, ponendo esse
di giudizio, soppesandosi piuttosto con la bilancia del  farmacista  il «peggio» del futurismo e misurando a braccio, senza
Placido ne scampi e liberi!.. Don Delfo aveva ragione!.. Il  farmacista  correva per tutte le case in rivoluzione, grattandosi la
Una certa pretesa borghese appariva nell'abito festivo del  farmacista  (giacchè non ho nessuna ragione per indugiare a dirvi che
a battersi il petto. Il sindaco con colpi sonori, il  farmacista  accennandoli appena. La musica che a questo punto della
e il curato impartì ad essi la benedizione. Il sindaco e il  farmacista  non osarono far repliche. Tutti gli occhi eran fissi nel
Tutto ciò può avverarsi. Ma quando il sindaco e il  farmacista  saranno arrivati? ... Da capo, signori! L'umanità non può
assurdi! ... qual cecità nelle contraddizioni! - Un dabben  farmacista  crede di aver inventato il liberalismo perchè osa dire:
Ma la storia è troppo antica - non è meraviglia che il  farmacista  l'abbia dimenticata. «E il curato, che pretende egli col