Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evitarsi

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
comunicazione di questo nuovo articolo, forse potrebbe  evitarsi  questa votazione sul mio emendamento.
l'onorevole Imbriani non potrà disconoscere essere da  evitarsi  che un cittadino abbia nel tempo stesso la cittadinanza
nell'uso delle acque a norma del precedente articolo, deve  evitarsi  tra gli utenti superiori e gli inferiori ogni vicendevole
la cosa ed evitare gli equivoci, equivoci che debbono  evitarsi  specialmente quando si tratta di concorso all'asta
dovute fare le operazioni comunali pel transito (onde  evitarsi  il pagamento del dazio-consumo), essendosi dovuta pagare la
è fornito da coloro che nulla posseggono; danno che deve  evitarsi  possibilmente o per lo meno diminuirsi.
in genere le bevande spiritose, nonchè il tabacco sono da  evitarsi  studiosamente, quando si tratta di preservare gli occhi;
della gelatina, ed anche dipingendo a tempera di colla è da  evitarsi  il mantenere umide le tele o il preparato a gesso od a
e selvaggina; due o tre bicchieri di vino rosso. Sono da  evitarsi  assolutamente la birra, lo Champagne e il vino di Porto.
minore di un centimetro, onde possano più agevolmente  evitarsi  le bolle d’aria nel momento dell’immersione della lastra.
probi, puri in mezzo alle perversità che non possono  evitarsi  nelle grandi commozioni sociali. A questi contadini dovremo
arcate a segmento di circolo poggiale sui piedritti sono da  evitarsi  le une e gli altri. Così il mirabile grande arco segmento
dar luogo ad ambiguità, che nelle leggi sono sempre da  evitarsi  e d'altra parte essa contrasta con la esattezza del
sapere il prezzo delle camere e del trattamento, per  evitarsi  spiacevoli sorprese. Se la signora viaggia sola, faccia il
carne. Quanto alla scelta dei cibi e delle bevande, sono da  evitarsi  studiosamente quelli eccitanti e calorosi, specie se
patate mâchées pesanti e collose: due difetti che sono da  evitarsi  in questa pietanza, la quale deve risultare invece
spirito di collaborazione, tra Fisco e contribuenti, deve  evitarsi  che la ricostruzione della pretesa tributaria presenti, a
con la parola « dice... dice.... dice ». E' dunque da  evitarsi  ogni frase fatta, perchè i presenti non riportino di noi
sarebbe diventata generale e non avrebbe potuto più  evitarsi  il massacro di tante oneste famiglie o la più feroce guerra
sua. Il testimone che taceva al giudice la verità, per  evitarsi  un pericolo, per non compromettere il prossimo, era del
e dall'art. 3 del D.P.R. n. 34/2000. Solo così può  evitarsi  una distorta applicazione della volontà perseguita dal
generale tutti questi rimedii possono  evitarsi  col metodo seguente, che permette l’uso di bagni
crisi ministeriale (che anche evitandosi ora, non potrebbe  evitarsi  fra qualche giorno) e quello di mancare al dovere del
bugie; le dicono per nascondere qualche loro mancanza, per  evitarsi  un rimprovero, o un castigo. Detta una bugia, ne inventano
l'esporsi all' umidità, il soffio di una corrente, sono da  evitarsi  per mantenere sane le tonsille, la faringe e la laringe,
bugie, le dicono per nascondere qualche loro mancanza; per  evitarsi  un rimprovero, o un castigo. Detta una bugia, ne inventano
quanto la penitenza debba essere cosa semplice pure è da  evitarsi  la puerilità e la banalità e sopratutto bisogna saper tener
i simili ponti fatti fìn’oggi; ma in generale è sempre da  evitarsi  il ponte di ferro perchè soggetto ad ossidarsi, ed
posizione di corsa non deve essere la normale, in cui è da  evitarsi  ogni deformazione del corpo. Non è punto igienica la
e per conto mio lascio insoluto il problema. Ciò che è da  evitarsi  è di intingere il pane. Vuotato l'ovo c'è l'uso di rompere
le lungaggini, i fronzoli, le frange. Se la prolissità è da  evitarsi  nel discorso, è tanto più condannabile nello scrivere.
stabilisce quasi una superiorità verso di lui, cosa da  evitarsi  specie di fronte ai figli, costituisce pel pubblico, sempre
la mimica rumorosa, sgarbata, ineducata e disadatta è da  evitarsi  sempre per non contrarre l'abitudine di usarla in mezzo al
irrita la compagnia e l'esser noiosi è la prima cosa da  evitarsi  in questo mondo. Una signora sola non si fa accompagnare in
non proviene da una malattia dello stomaco o dei denti, può  evitarsi  con una grande nettezza della bocca. I denti allora si
frase; ed è anche una mancanza di educazione. Sono pure da  evitarsi  i sorrisetti maliziosi, o peggio le risate sfacciate,
e gli slogan televisivi imperversanti, e così via. Da  evitarsi  anche il cosiddetto gergo giovanile ormai vetusto, le