Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eucaristia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
storia si sono fatte varie accentuazioni nella Teologia  eucaristia  occidentale e orientale, espresse nelle Fonti e nei Canoni
il Pane eucaristico dal pane comune e di riconoscere che l'  Eucaristia  contiene Gesù Cristo.
 Eucaristia  Ma vi è un altro grande tesoro, il Sacramento
e dà una serena letizia. Ebbene, Gesù vuol produrre con l'  Eucaristia  gli stessi effetti nelle nostre anime: cancellare le colpe
tempo ebbero in se stessi Gesù Cristo morto: nella stessa  eucaristia  che avevano ricevuto la vigilia della morte di Cristo, se
di cibo, suppone che essi già vivano: ed è per ciò che l'  eucaristia  non si può ricevere se non da quelli che sono nati nelle
dono (1); onde «charisterion», donum, e dono è chiamata l'  Eucaristia  dai più antichi Padri (2). Vero è che dono è anche la
Il che importa che ci abbia un' azione, un effetto dell'  eucaristia  al di là di questa nostra vita naturale, sicchè le anime
prima che fosse deciso dalla Chiesa l' assunzione dell'  Eucaristia  non essere di necessità di mezzo alla salute (3), v' ebbero
avrà la vita in se stesso: giacchè, come abbiamo veduto, l'  eucaristia  ha degli effetti anche al di là di questa vita, e Cristo
che è lo Spirito di Cristo: onde quelli che ricevono l'  Eucaristia  col peccato nell' anima, non ricevono, non possono ricevere
e però egli è in Cristo e Cristo in lui. Ma la Santissima  Eucaristia  conserva questa unione e mutua inabitazione come fa il cibo
corpo vivente va perdendo ogni giorno; e questo fa pure l'  Eucaristia  togliendo i peccati veniali, in cui quotidianamente l' uomo
In terzo luogo il cibo rende l' uomo adulto, e così fa l'  Eucaristia  dell' uomo nuovo e spirituale, facendo in lui crescere
cristiano viatore riceve dalla percezione della santissima  Eucaristia  sta primieramente in questo, che nel battesimo egli
con una comunicazione di vita gli uomini. Laddove nell'  Eucaristia  l' uomo, incorporato già e vivente di Cristo, non gode del
o nascita spirituale; egli è proprio effetto dell'  eucaristia  il conservarla, come faceva il frutto dell' albero della
nutrizione o alimentazione. Quindi, il ricevimento dell'  eucaristia  non si dice un risorgere. Ma nondimeno la vita eucaristica
la Chiesa cattolica dà il nome di Viatico alla santissima  Eucaristia  che ricevono i moribondi, ed essi, quando il possano, ne
poi della Sapienza, tutto applicabile più veramente all'  Eucaristia  che alla manna, si legge: [...OMISSIS...] e ne' tanti altri
e ne' tanti altri luoghi delle divine Scritture l'  Eucaristia  figurata nella manna è chiamata pane del cielo (4). Convien
dopo aver deposta la soma terrena, perchè Cristo nell'  Eucaristia  dall' essere suo nascosto, sub sacris velaminibus, come
transiens s' avvera ancora in un altro modo. Cristo nell'  eucaristia  passa pe' nostri corpi, come passa il cibo; e un
che secondo una tale dichiarazione non ci avrebbe nell'  Eucaristia  tutto il Corpo di Cristo. A cui si risponde che appunto
Paolo, quando pregò d' essere campato dalla morte: onde l'  Eucaristia  si chiama pane vivo, e non fu giammai pane morto come fu
S. Ignazio martire, discepolo degli apostoli, chiama l'  Eucaristia  « pharmacum immortalitatis (3), » e il Santo Concilio di
di quelli che ricevono tutto Cristo nella Santissima  Eucaristia  riceva per termine quella porzione del corpo e del sangue
conosce il Padre mio di cui sono l' imagine ». Laonde colla  Eucaristia  si completa nell' uomo la comunicazione di Cristo
riceva qualche influenza dalla grazia di Cristo, e coll'  eucaristia  riceva altresì qualche parte che in lui s' inserisce del
ad essere membra del corpo mistico di Cristo; ma coll'  eucaristia  si connettono vieppiù col corpo di Cristo perchè una
grano di frumento (2). Tutti adunque i fedeli mediante l'  Eucaristia  s' attengono al corpo di Cristo e formano un sol corpo
stesse si suppongano esser già nella grazia. Finalmente l'  Eucaristia  è l' unione di Cristo all' uomo per via della sua umanità
parte intellettiva dell' uomo e non ne' corpi. Perciò l'  Eucaristia  non imprime il carattere. Ella è l' ultima finale
come il carattere risiede nella parte intellettiva, così l'  Eucaristia  opera nella parte corporea e da questi due fonti procede la
dopo aver celebrato ed essersi nutrito della santissima  Eucaristia  che distribuì a' suoi discepoli; sicchè potea ben dire,
Per ciò come dicono i Padri, che il corpo di Cristo nell'  Eucaristia  è il medesimo corpo che ha patito sulla croce, così dicono
da Maria Vergine (2); e le liturgie fanno insieme coll'  Eucaristia  commemorazione di tutti i misteri (3). Ora in che consiste
poste, dico che il corpo di Gesù Cristo nella Santissima  Eucaristia  è veramente identico con quello spirato sulla croce;
Eucaristia. Essi dicono che questo corpo che sta nell'  Eucaristia  è il corpo proprio del Verbo. [...OMISSIS...] S. Isidoro
» Nell' antichissimo rito di amministrare la Santissima  Eucaristia  riferito da Tertulliano e da altri, diceva il sacro
il soggetto, sicchè vi avesse un soggetto nella santissima  Eucaristia  che fosse pane e vino. Questo errore è lontanissimo del
sta una sentenza la quale non si contenta, che nell'  Eucaristia  vi abbia l' identità del corpo e del sangue di Cristo, ma
Perocchè, se si vuole, che il corpo di Cristo nell'  Eucaristia  sia composto delle identiche particelle onde constava il
essere che arbitrario. Si dirà, il corpo di Cristo nell'  Eucaristia  consta di quelle identiche particelle (materialmente prese)
Rispondo: che il corpo di Cristo che è presente nell'  Eucaristia  sia in istato glorioso, come quello che è in cielo, questo
che le particelle che compongono il corpo di Cristo nell'  Eucaristia  sieno nè più nè meno quelle che ebbe nell' atto della sua
ciò? Nessun' altra prova dar mi potete, se non che l'  Eucaristia  dee essere l' identico corpo di Cristo; e che voi vedete in
ch' egli è di fede ugualmente, che il corpo di Cristo nell'  Eucaristia  è identico col corpo di Cristo in cielo, e che il corpo di
corpo di Cristo in cielo, e che il corpo di Cristo nell'  Eucaristia  è identico col corpo di Cristo bambino, col corpo di Cristo
che dee avere il corpo e il sangue di Cristo nell'  Eucaristia  col corpo di Cristo morto, col sangue di Cristo sparso per
(1) e le liturgie (2) così di frequente parlando dell'  Eucaristia  toccano questo punto dell' identità del corpo di Cristo
a' suoi discepoli nell' istituzione della Santissima  Eucaristia  si fa dicendo che « avendo Cristo amato i suoi ch' eran nel
a nostro profitto; conciossiacchè Cristo viene e sta nell'  Eucaristia  nell' atto della diffusione e delle unioni amorose, come
toglie punto nè poco, che anco negli effetti della divina  Eucaristia  lo spirito di Gesù Cristo si manifesti e comunichi per
in qualche modo meglio ad intendere come Gesù Cristo nell'  Eucaristia  si propaghi per così dire e si moltiplichi in ogni luogo
che dice S. Tommaso, che il corpo di Cristo si trova nell'  Eucaristia  illocalmente , cioè non come una quantità dimensiva; ma
per ragione della reale concomitanza si trova altresì nell'  Eucaristia  tutta la quantità dimensiva del corpo di Cristo. Ora egli