Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esportati

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
culturali rubati o illecitamente  esportati 
di beni culturali appartenenti allo Stato illecitamente  esportati 
internazionale dei beni culturali rubati o illecitamente  esportati  è disciplinata dalle disposizioni della Convenzione
importati nella Comunità e nello Spazio economico europeo o  esportati  a partire da tali territori.
e 1,6 milioni del secondo. Oltre 5,2 milioni sono stati  esportati  e 678 mila sono giunti in Italia.
cessioni di beni destinati ad essere  esportati  dal cessionario nello stato originario non sono soggette
purché si tratti di oggetti prodotti, offerti, importati,  esportati  o messi in commercio dalla parte nei cui confronti siano
dall'art. 176 siano, in tutto o in parte, temporaneamente  esportati  ai fini di operazioni di perfezionamento complementari.
o non sia fatta pagare; perchè veramente essendo essi  esportati  insieme col nostro vino, non sono consumati nell'interno ma
e l'abbuono di diritti per i prodotti definitivamente  esportati  si applicano secondo la misura vigente alla data in cui è
cui tale qualifica spetterebbe anche alle cessioni di beni  esportati  a scopo di tentata vendita, che l'Amministrazione
15 giugno 1959, n. 393. Tali autoveicoli sono considerati  esportati  all'atto della immatricolazione, restando assoggettati al
8, lett. a), possano essere sottoposti, prima di essere  esportati  e per conto del cessionario, ad operazioni di lavorazione
collezionisti al rischio di acquistare oggetti rubati o  esportati  illegalmente. Tale circostanza dovrebbe indurre ad
nel territorio nazionale e che, al contempo, possono venire  esportati  senza alcuna autorizzazione sono le opere di pittura, di
europea, anzi la iniziatrice di modi in un secondo tempo  esportati  oltreatlantico. Intendo riferirmi alla «op», e al
infatti saranno inferiori ai 70 milioni di dollari mensili  esportati  nello scorso novembre. Il risultante deficit di 850 milioni
inglesi in questo senso; i loro prodotti sono oggi  esportati  in quasi tutti i paesi del mondo. Generalmente il
probabile che questi comportamenti continueranno e verranno  esportati  nel ricco Est. Dopotutto, l’acquisto di opere d’arte è un