Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esangue

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che siale reciso il figlio. Consumato il delitto e veduta  esangue  la propria creatura, allora è naturale che sotto il peso
un lato, i monumentali pannelli allegorici di un eletto ed  esangue  classicismo d’impronta nobilmente accademica che in quegli
destinati a una rapida estinzione davanti all' italiano  esangue  della televisione; ma è il mio, quello della mia infanzia,
che il vento spingeva lontano. Quel sole accarezzò il viso  esangue  del giovane che giaceva sulla rena, della spiaggia dove le
gramo, con le grosse trecce nere che le rendevano anche più  esangue  il volto. Ella fissava i suoi occhi dolenti sui visitatori,
al sabato, dal balconcino pieno di gerani, fragile ed  esangue  salutava con la mano la gente che usciva da "scòla". Ma
al letto della inferma. Si piegava su quel volto sempre più  esangue  e con un alito chiamava per nome la sua figliuola. Ella
E il discepolo gli era parso quel giorno più smunto, più  esangue  del consueto; temeva per la sua salute alquanto logora
al collo di quell'uomo; la fronte aveva lo stesso pallore  esangue  e due rughe vi si disegnavano, a ogni moto delle
senza carni e senza gioia, ma che pur cammina, spossato ed  esangue  per la lunga abitudine di aver vissuto? William, pensa che