Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emendare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
parola alle Sezioni Unite sui termini per  emendare  la dichiarazione
della sentenza di cassazione: quale strumento per  emendare  l'errore?
tutte le proposte che sono state fatte per mutare o  emendare  questo articolo di legge.
del Consiglio e di generale! si trattava soltanto di  emendare  punti emendabili dell'ultimo regolamento, che anche onesti
1925, n. 2260, che delega al Governo del Re la facoltà di  emendare  il codice penale; Sentito il parere della Commissione
e costituzionali. In ogni caso, il contribuente poteva  emendare  l'omissione con una dichiarazione successiva, anche se
1925, n. 2260, che delega al Governo del Re la facoltà di  emendare  il codice di procedura penale; Sentito il parere della
ed eventualmente quando, il contribuente sia legittimato ad  emendare  la dichiarazione oltre il termine. Il tutto attraverso una
la facoltà di determinare lui il tracciato, bisognerà  emendare  la proposta del Ministero e della Commissione, togliendo
del Santo Ufficio si contentò di condannare l’artefice ad  emendare  il suo quadro entro tre mesi e a sue spese. Il Veronese non
in merito all'individuazione dello strumento idoneo ad  emendare  l’errore, qualora vi fosse una divergenza tra dispositivo e
l'intervento surrogatorio dell'Autorità antitrust non può  emendare  ogni conseguenza negativa di una regolazione asimmetrica
clinico si propongono di individuare e possibilmente di  emendare  le cause degli eventi avversi e dei danni iatrogeni ai
alle concrete possibilità del trattamento odontoiatrico di  emendare  il danno, ponendosi al contempo aspetti di discussione
alle Camere chiedendo una nuova deliberazione al fine di  emendare  alcune criticità che rischiavano di abbassare le tutele del
del contraente generale le eventuali varianti necessarie ad  emendare  i vizi o integrare le omissioni del progetto redatto dallo
pubblicato in appendice all'articolo, avanza la proposta di  emendare  il disegno di legge distinguendo tra "rapporti di lavoro"
del 1996 di fatto consente al Presidente di abrogare o  emendare  la legge, impedendo che singole disposizioni acquistino
fiducia ch'ei mostra loro, è lo stimolo il più efficace per  emendare  il passato ». Usò la stessa pulitezza Federico re di
quale colla educazione non si possa di molto diminuire od  emendare  affatto. Per la qual cosa tanto s’ingegnò e con esercizi
e alle prepotenze una dolcezza mansueta, di mitigare ed  emendare  gli offensori piuttosto che di respinger con la forza
mie mani a cacciarli via o preferiresti che io cercassi di  emendare  Radetzky e di mitigare i croati?" "Questa è un'altra cosa!"
concetti torti, facendogli poi cangiare il pensier suo ed  emendare  altrettante volte. Ma finalmente venuto così a conoscere i
far meglio, che la natura stessa non faccia, insegnare e  emendare  a bacchetta questa gran madre. La natura che opera nel
e di male. Non v' ha dubbio, che l' arte deve accorrere ad  emendare  i difetti della natura e della volontà: a prevenirli: ad
tempo questa prova gli riuscirà infinitamente utile per  emendare  e formare se stesso, se con grande spirito di Dio e con
serve tutto. La parte dell' uomo consiste nello studio di  emendare  sè stesso e di ottenere la giustizia e la santità: Iddio
azione bellicosa, producente una diatesi astenica, si possa  emendare  unicamente coll' accrescere la vitalità universale, o coll'
erronee. - Non ho che ad impetrare la loro indulgenza;  emendare  l' inesatto, cancellare il falso, mi sarà gratissimo;
è assurdo e che oggimai conviene ridurre ed  emendare  la Bibbia stessa, interpretandola in modo da restringere
di cosa che ecceda le forze della natura creata, si deve  emendare  o interpretare sanamente, cioè in modo che non parli più se
l' argomento con migliore riuscita, e il diletto d'  emendare  falli e difetti d' un primo tentativo, li condurrà più
che voi dite, che i mali si debbono anzi prevenire che  emendare  dopo avvenuti, questo è vero fino che si può: ma havvi un
che voi dite, che i mali si debbono anzi prevenire che  emendare  dopo avvenuti, questo è vero fino che si può: ma havvi un
a riunire tali cose considerate in separato, e così  emendare  la cognizione smembrata, e in quanto smembrata altresì
il male morale non può essere riparato pienamente col solo  emendare  il disordine rimasto nell' attività pratica, il che non è
faccia nuove scoperte, ed abbia anche frequente bisogno di  emendare  i suoi risultamenti, i quali così si mutano e si accrescono