Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elevatezza

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di finanze con tanto nobili parole ed  elevatezza  di concetti.
storia contemporanea, dominata dal criterio supremo della  elevatezza  artistica della forma.
perchè non potrebbero di certo nemmeno sfamarvisi per la  elevatezza  dei prezzi.
ha fatto bensì un discorso degno dei suoi precedenti per la  elevatezza  del suo linguaggio e che davvero mi ha compiaciuto perchè
di essi il più ampio sviluppo e portarlo alla maggiore  elevatezza  della scienza seguendone e promovendone i suoi progressi e
degli impulsi dell'utile fra i produttori, del rispetto ed  elevatezza  della morale nella società, nonché dell'efficacia del
fra di noi, memori della nobiltà del suo intelletto e della  elevatezza  del suo carattere.
utili per la Nazione, non sono possibili a causa della  elevatezza  dei tassi d'interesse.
dell'autore, fecero assai buona impressione per la loro  elevatezza  ed austerità liturgica e per la cura con la quale furono
questo malessere suppliscono col sentimento morale e con la  elevatezza  del carattere e delle qualità militari per le quali il
in certi centri industriali, ciò che conferiva p. e. tanta  elevatezza  e genialità agli operai delle nostre città medioevali, in
in ispecie di quelle più intraprendenti; — una maggiore  elevatezza  e intensità di vita spirituale e di cultura. E così nella
quanta abnegazione, quanto spirito di sacrifizio, quanta  elevatezza  di sentimenti sia nei nostri ufficiali subalterni, e quanti
al disopra della città, mantenendosi ancorata ad una  elevatezza  molto sospetta. Quella volante, a dire dell'esploratore,
studio del classicismo e con l'ajuto di questo unito alla  elevatezza  del proprio intelletto, seppe ripristinare colle opere i
di capacità contributiva impedisce di fissarla a tale  elevatezza  da determinare un pregiudizio allo sviluppo di quell'indice
Questi primi uomini derivati da scimmie di maggior  elevatezza  ebbero una vita sociale più intima, presero a meglio
Dio è giunta, nella Chiesa e presso i teologi, ad una tale  elevatezza  di rappresentazioni concettuali da non potersi forse, in
del citato autore, diede prova di altrettanta purezza ed  elevatezza  nelle sue idee, come nella sua condotta; e si distinse
e rivela un eroismo bene applicato insieme a molta  elevatezza  e a molta dignità. Quella signora infatti è una tenera
esso la possiede, una rivelazione pratica, di meravigliosa  elevatezza  ed efficacia, di questo che abbiamo detto essere il
abbigliamento, nel suo contegno, non perda di mira quella  elevatezza  che deve esserle di guida in ogni atto, anche il più
conferenza, e comincia a trattarlo con chiarezza d'idee ed  elevatezza  di forma, credendo di plasmare il suo dire su tutte le
donna, vigile custode del proprio decoro e della propria  elevatezza  morale, di non approfittarne.
amico leale, buon cittadino e ottimo patriotta. La nobile  elevatezza  deìle idee gli fa accettare e seguire il precetto, che la
alla recita! Che ne potete aver capito? Anche se la vostra  elevatezza  mentale fosse capace di giudicare, astenetevi dalla
beneficio e non della generosità del ricambio. Vi è tale  elevatezza  di passione e tanta santità di ministero in questo
tanta sensualità, tanta gelosia, tanta caparbietà, tanta  elevatezza  e tanta miseria, da renderla a dirittura insopportabile! Il
inappellabile. L'abitudine del servire non può dare la  elevatezza  del pensiero, risvegliare la dignità dell'uomo, l'istinto
a giovamento della famiglia tua e della società. Vedi,  elevatezza  del concetto cattolico! Iddio vuole e ci comanda di portare
che va cedendo il posto, pur troppo, a un borghesismo senza  elevatezza  e quasi senza dignità. Le tre signore, dopo aver ben
pura, sebbene talvolta un po'troppo risciaquata in Arno, la  elevatezza  di concetti, la diritta e giusta visione delle cose,