Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementari

Numero di risultati: 528 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
Dato un sistema di vettori applicati chiameremo operazioni  elementari  le due seguenti:
ALLE  ELEMENTARI 
suo concetto, che, cioè, non si debba far nulla pei maestri  elementari  fino a quando non si potrà portare il loro minimo stipendio
mille. Un tale provvedimento sarà soverchio pei maestri  elementari  di alcuni comuni; non sarà sufficiente pei maestri
di alcuni comuni; non sarà sufficiente pei maestri  elementari  di altri.
13. Tipi  elementari  della definizione.
dato un sistema, costituito dall'insieme di molti sistemi  elementari  eguali tra di loro (atomi, molecole, ...), ricercare il
loro (atomi, molecole, ...), ricercare il numero di sistemi  elementari  che si trovano in un determinato stato quantico (numero
 elementari  richiamati sotto le armi (Chimienti):
fatti  elementari  della visione sono i seguenti:
è manifestamente nulla, tali essendo (n. 16)le attrazioni  elementari  dei singoli dK. Conseguentemente il potenziale si conserva
un'altra fra le regole più  elementari  di creanza:
SI. La signorina Bianco è maestra alle scuole  elementari  di Cervere.
le azioni  elementari  fra i punti del solido non sieno centrali.
corrisponde nella teoria atomica al numero delle particelle  elementari  dei corpi.
garantito l'insegnamento del ladino nelle scuole  elementari  delle località ove esso è parlato.
questa lettera colle seguenti parole: «Prima i maestri  elementari  avevano il conforto delia gratificazione per la scuola
avanti un principio che sarebbe assai dannoso per i maestri  elementari  e per le finanze; il principio, cioè, che il minimo degli
principio, cioè, che il minimo degli stipendi dei maestri  elementari  nella legge che presenterebbe quando che sia, dovrebbe
si rispecchi in una distinzione dei tipi  elementari  della definizione, subordinati ai concetti puramente
le forze interne risultano da azioni  elementari  fra le particelle del corpo e sono centrali.
P(t 1) alla posizione P(t 2), la somma di tutti i lavori  elementari  (3) relativi ai successivi spostamenti elementari subiti da
i lavori elementari (3) relativi ai successivi spostamenti  elementari  subiti da P, nel moto (2), fra le due posizioni estreme
la riunione di due corpi  elementari  elettrizzati esercita un'azione uguale alla somma algebrica
gli stipendi che vengono corrisposti ai maestri  elementari  non permetterebbero un'istruzione buona, se non fossero
di dire ai municipi: «è necessario che voi diate ai maestri  elementari  uno stipendio discreto, affinchè essi siano in grado di
parole, essi vogliono fatti. Sappiano dunque i maestri  elementari  che si è quasi in fondo di questa questione, e prossimi a
immaginare diviso il corpo in fette  elementari  tra paralleli vicinissimi e ricorrere all’es. 5. Si trova
una eguaglianza di condizioni nello svolgersi dei fenomeni  elementari  sovrapposti di cui si cerca l'effetto di media.
di certi fenomeni ottici e acustici, tra loro, e con taluni  elementari  fenomeni meccanici (propagazione rettilinea, leggi della
è originaria senza dubbio, rispondendo ai bisogni  elementari  umani.
due indirizzi di spiegazione, dove si assumono come dati  elementari  del supposto fenomeno dinamico i «legami» o all'opposto
era già troppo tempo che la questione dei maestri  elementari  si era presentata alla discussione di tutti in Italia, e
risulta lineare omogenea nelle variazioni  elementari  (arbitrarie e indipendenti) δq h , delle coordinate
quindi, per mezzo di un'esperienza fondamentale, le masse  elementari  uguali;
immagina diviso il cilindro in strati  elementari  assimilabili a dischi mediante piani paralleli alle basi, e