Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
delle  DTA  in crediti d'imposta: stabili organizzazioni, liquidazione
stabili organizzazioni, liquidazione volontaria e  DTA  IRAP
2012, relativa alla disciplina della trasformazione delle  DTA  in crediti d'imposta, apre alle DTA generate in capo alle
trasformazione delle DTA in crediti d'imposta, apre alle  DTA  generate in capo alle stabili organizzazioni in Italia di
non residenti, con riguardo alla trasformazione delle  DTA  sia da perdite civilistiche sia da perdite fiscali,
organizzazioni. Per quanto riguarda la trasformazione delle  DTA  da cessazione dell'attività, la circolare evidenzia che è
si ritraggono già tutti gli elementi per il calcolo delle  DTA  trasformabili. Purtroppo la circolare non affronta
affronta compiutamente il tema della trasformabilità delle  DTA  IRAP, anche se sembrerebbe evincersi una soluzione negativa
indicazione nel senso della trasformabilità delle  DTA  IRAP si ricava più di recente dalla relazione tecnica al
dovesse manifestare per effetto della trasformazione delle  DTA  va trattato - per la quota eventualmente non utilizzata -
fiscale corrente. Data la rilevanza diretta che le  DTA  assumono nel contesto della disciplina della trasformazione
conversione delle  DTA  IRAP secondo l'Agenzia delle entrate
delle  DTA  in crediti d'imposta per gli operatori non solo finanziari
fiscale non modifica la classificazione contabile delle  DTA 
di  DTA  in crediti d'imposta in presenza di perdite fiscali
delle  DTA  in crediti d'imposta per le stabili organizzazioni in
di escludere dal computo del patrimonio di vigilanza le  DTA  connesse ad affrancamenti plurimi di un medesimo
incertezze in merito alla possibilità di convertire tali  DTA  in crediti d'imposta. Pertanto, con la risoluzione n. 55/E
ma facendo salve le conversioni aventi ad oggetto le  DTA  connesse ad operazioni effettuate fino al 31 dicembre 2012.
applicativi della trasformazione in crediti d'imposta delle  DTA  da perdite civilistiche e fiscali
soluzione ai dubbi sulla disciplina di trasformazione delle  DTA  in crediti d'imposta
esteso all'IRAP il regime di conversione delle  DTA  in crediti d'imposta
nega la conversione delle  DTA  connesse ad affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento
dell'Agenzia sul canone per continuare a trasformare le  DTA  in crediti d'imposta
con la disciplina europea sugli aiuti di Stato delle  DTA 
sostituto per le banche: nuovi adempimenti, trasformazione  DTA  e perdite su crediti
l'Agenzia delle entrate ha commentato l'"estensione" alle  DTA  IRAP delle disposizioni regolanti la "trasformazione" delle
in modo non del tutto infondato) detto regime alle  DTA  IRAP già prima della modifica legislativa e stante
che consente in ogni caso la "liquidabilità" delle  DTA  "qualificate" (relative cioè a rettifiche di valore su
al pagamento di un canone annuo pari all'1,5% delle  DTA  determinate in misura pari alla differenza tra i) l'importo
in misura pari alla differenza tra i) l'importo delle  DTA  "qualificate" (trasformate o meno) rilevato dal 2008
la disciplina relativa alla trasformazione delle  DTA  [Attività per Imposte Anticipate] in crediti d'imposta a
probatorio in merito alla corretta determinazione della  DTA  trasformabili in crediti di imposta potrebbe essere
provvedendo ad estendere il regime di conversione delle  DTA  in crediti d'imposta anche alle imposte anticipate che gli
si è reso conto che la disciplina di trasformazione delle  DTA  [ Attività per Imposte Anticipate] in crediti d'imposta,
ovvero la trasformazione in crediti verso l'Erario delle  DTA  [Deferred tax assets" - Attività per imposte anticipate]
si è occupata nuovamente del regime di conversione delle  DTA  in crediti d'imposta, esaminando - in un quadro sistematico

Cerca

Modifica ricerca