Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguersi

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
altri organi fiorali. Nel pistillo possono generalmente  distinguersi  l'ovario o germe, lo stilo e lo stigma.
ne sono moltissime specie e non sono facili  distinguersi  dai profani. Fra i migliori sonovi quelli di Sardegna, di
giovani sotto la direzione dei vecchi abbiano occasione di  distinguersi  e più facilmente si formeranno dei giureconsulti distinti.
di diverse carni, come l’estratto di brodo (pag. 34) deve  distinguersi  per buon sapore, chiarezza e bell’aspetto. Viene adoperato
i fatti scientifici debbono  distinguersi  dai «fatti bruti» per un grado più alto di condizionalità e
cosa, ma il MACH spiega acutamente in qual modo possano  distinguersi  mediante una esperienza ove due pesi sospesi ad una
meno una condizione particolare dell’arte del dipingere  distinguersi  dalle arti sorelle per un più intrinseco legame fra il
a parer nostro, il giornale cattolico deve innanzi tutto  distinguersi  per un'altissima concezione del compito suo nella vita, per
reati politici misti, invece, dovrà  distinguersi  il reato meramente politico dal comune: se il primo ha
tempo e fatica. Gentileschi non doveva allora per nulla  distinguersi  dal giovinetto Giovanni Baglione che lavorava accanto a
per causa della luce che riflettono inalterata, deve  distinguersi  dalla proprietà che hanno gli stessi oggetti di riflettere
in una discussione parlamentare, possono nettamente  distinguersi  in due categorie. Di queste, la prima concerne la
generali, come «l'instabilità dell'omogeneo», il  distinguersi  di questo sotto la «forza incidente» ed altre consimili
viaggi turistici ai quali partecipano i dipendenti, dovendo  distinguersi  se si tratta di viaggi premio o di partecipazioni con
le sensazioni e volizioni considerate come uguali, possono  distinguersi  in un ordine più esteso di considerazioni (dica chi vuole,
cui origine fosse ancorata nell'etere, dovrebbe nettamente  distinguersi  dai sistemi di coordinate posti in un qualunque corpo
rimanendo immobilizzate e localizzate nel suolo, vengano a  distinguersi  dalla potenza produttiva del lavoro e del capitale.
a getto continuo da una giurisprudenza che continua a  distinguersi  soprattutto nel tentativo di frapporre ostacoli pretestuosi
 distinguersi  e il contrastare non è un semplice atto di volontà, né un
credono che i due titoli debbano  distinguersi  in due leggi, perchè l'una riguarda la Chiesa ed il capo di
dire un nuovo oggetto immenso di proprietà che così viene a  distinguersi  in proprietà immobiliare e mobiliare e mobile. Che se
S’inacidisce con succo di limone. Questa salsa deve  distinguersi  pel suo colore bruno dorato e pel predominante sapore di
di origine giacesse in questo spazio, doveva nettamente  distinguersi  dal complesso degli altri sistemi in movimento, in quanto
in Teramo, e seguiti gli studi legali, ebbe ben presto a  distinguersi  nel foro, ove brillò per l'eloquio facile ed ornato,
in senso ampio. Tra questi meccanismi possono  distinguersi  gli accordi previi di valorizzazione previsti nella
Anzi, gli oggetti che si trovano nel primo piano, devono  distinguersi  bene anche se nell’ombra, la quale non sarà mai appannata
e della gleba (servitus glebae),la quale così venne a  distinguersi  vieppiù dalla antica e piena schiavitù.
bisogno di temporalizzare la dottrina che professava, e  distinguersi  in tre momenti: una cosmogonia, una iniziazione ed ascesi,
che sia troppo convenzionale, e manierato per eccellenza  distinguersi  in qualche ramo dell’arte. Credo che questa mia logica
1985) che solo gradatamente gli scienziati riuscirono a  distinguersi  da altri «sapienti» e che per troppo tempo i loro fini
le problematiche rimaste (ancora) irrisolte. Possono quindi  distinguersi  due grandi temi di fondo: - il primo concerne i profili
cellule epiteliche in di scorso possono ancora facilmente  distinguersi  dagli epitelî renali. Meno facile è il distinguerle da
è spiegata in vario modo, da teorie che possono  distinguersi  seconda che abbiano un'impostazione oggettiva o soggettiva.
«intrusi»; è bene dir subito che tali onde naturali sono da  distinguersi  dagli effetti di quanto chiamasi «elettricità atmosferica»,
le problematiche rimaste (ancora) irrisolte. Possono quindi  distinguersi  due grandi temi di fondo: - il primo concerne i profili
sulla genesi dei ceti sociali in genere. Ma quanto al  distinguersi  nelle stesse popolazioni rurali delle due classi di
si vede un gran numero di righe che possono facilmente  distinguersi  in due categorie. Vi è uno sfondo costituito da numerose e
ci saranno nel Consiglio dell'ordine, avrebbero modo di  distinguersi  e di farsi conoscere, essendo scelti da chi li conosce,
le varietà non ponno  distinguersi  dalle specie, eccettuato primieramente il caso della
generali, come «l'instabilità dell'omogeneo», il  distinguersi  di questo sotto la «forza incidente» ed altre consimili
o ricci alla fronte, oppure se li aggiustano in maniera da  distinguersi  dalle altre sono riprovevoli e vane. La fanciulla civile
e gli arti dei cavalli e di altri quadrupedi non possono  distinguersi  fra loro in un periodo embrionale precoce, e che si rendono