Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disponesse

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
spiedo; certo che tal consiglio non lo darei qualora si  disponesse  di una cucina montata con adatta spiediera e sua leccarda.
chi  disponesse  di un forno il lavoro sarebbe più agevole. Dopo circa
col fuoco aperto, ma chi nonpossedesse un focolare grande e  disponesse  invece d'un buon forno potrà sempre valersi d'una apposita
nonostante  disponesse  di mezzi così limitati, il Ministero fino dal 1895 fece
tal genere potrebbe essere considerato quasi perfetto, se  disponesse  di due ingressi e se fosse tenuto in costante efficienza.
emolumenti a dipendenti ovvero laddove il medico  disponesse  di più studi per lo svolgimento dell'attività mutualistica.
la risoluzione consensuale: la sentenza che  disponesse  in questo senso si porrebbe "ultra petita partium". Con la
» moderno è il colmo dell'eleganza femminile. A chi non  disponesse  di troppi mezzi raccomandiamo un cappotto nero, con
ad un punto fisso. Supponiamo inoltre che la Melipona  disponesse  le sue celle su piani livellati, come essa lo fa nel
e la pesca, dava l'aiuto che poteva e qualche volta, benché  disponesse  di un piccolo alloggio a poppa, vicino a quello del
nuova casa con animo ostile, se verso quei poveri orfani si  disponesse  già a una severità ingiusta, a una colpevole intolleranza,
Poggiogrande, autorizzandola a voce, anzi volendo che ella  disponesse  della rendita in favore della madre e della sorella in
pregarla di parlare domani alla Lisetta". Le dissi che  disponesse  pure di me per qualunque cosa. "La ringrazi tanto, prima di
era indispensabile che lui si trovasse un vero socio, che  disponesse  di un piccolo capitale iniziale e di una certa esperienza.
e temuta. Quando fui tutta vestita come una touriste che si  disponesse  a fare il giro del mondo, cominciai a piangere abbracciando
amministrasse i suoi beni proprii, o che menomamente ne  disponesse  o che impedisse all' Istituto il disporne, giacchè
il massimo dei quali gradi sarebbe quello per cui egli  disponesse  del corpo, sottraendolo all' azione di tutte le altre forze