Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipenderebbe

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
diversi da quelli che normalmente gli sono vicini, e da ciò  dipenderebbe  il diverso modo di manifestarsi.
prima di imprendere un lungo viaggio, la mia risposta  dipenderebbe  dal suo possedere un gusto deciso per qualche ramo di
essere tre serie di superficie curve, U, V, W, la cui forma  dipenderebbe  dalla temperatura regnante nella porzione corrispondente.
della tutela penale della riservatezza dell'individuo  dipenderebbe  dalla connaturale "mutevolezza" del concetto di privata
l'essere l'uno e l'altro sospeso entro un medesimo ovario,  dipenderebbe  dalla elezione di quelle leggere modificazioni di posizione
tutela della situazione soggettiva del debitore principale  dipenderebbe  dalla scelta del coobbligato da escutere, discrezionalmente
morale profondo del quale soffre oggi l'Italia non  dipenderebbe  per caso dal falso indirizzo e dalla falsa posizione di
commutazione; essa anzichè da un precetto del legislatore  dipenderebbe  dalla volontà del debitore quale una facoltà ad esso
La strettezza singolare della riga F in queste stelle  dipenderebbe  forse dalla sovrapposizione della riga lucida della materia
giustificherebbe tra l'altro perché la sua osservanza non  dipenderebbe  dall'iniziativa individuale, ma sarebbe presidiata da
e non alla coscienza finzionale, progettiva, magica, da cui  dipenderebbe  il cinema. Il cinema non sarebbe fotografia animata, perché
secondo cui la rilevanza degli incrementi reddituali  dipenderebbe  dal fatto che essi possano essere considerati prevedibili
L'intrascrivibilità dell'atto, nel caso in esame, non  dipenderebbe  dalla sua contrarietà all'ordine pubblico, come affermato
verifica), essendo rare ed isolate, la loro conservazione  dipenderebbe  da condizioni straordinariamente favorevoli. Si aggiunga
a Tronti e Agamben. La fortuna di questa "Italian Theory"  dipenderebbe  dalla maggior capacità che mostra oggi la filosofia
La differenze fra le due primitive formazioni,  dipenderebbe  soltanto da ciò, che il processo di segmentazione, mediante
individui di una medesima razza, al lavoro intellettuale,  dipenderebbe  dalla facilità e dalla intensità colla quale per mezzo di
sarebbe superiore a Dio ed alle cose mondiali, e da essa  dipenderebbe  l' uno e le altre; sarebbe una forma dell' intelligenza,
atto, e se avesse un oggetto intelligibile da sè diverso,  dipenderebbe  da questo nel suo atto, perchè «nus hypo tu noetu
migliori o peggiori, la cui varietà in meglio od in peggio  dipenderebbe  dall' azione delle sue forze interne, determinate da quell'