Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimentico

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 dimentico  perchè sono entrato. Helmer, dammi un sigaro, uno dei tuoi
SODDISFATTO, E QUASI  DIMENTICO  DEL DOLORE CHE LO TORMENTA, MEFISTO ACCENDE UN BRACIERE, VI
la posizione di militare da quella di deputato, e non mi  dimentico  mai che qui rappresento unicamente e null'altro che il mio
parte, la sua faccia. Io sono molto fisionomista. Non  dimentico  le fisionomie. Dove l'ho incontrata?
 dimentico  i nomi di quelli che sedettero e siedono sui banchi del
offende più me sola, ma anche mia figlia, allora, allora io  dimentico  di esser una gentildonna per dirvi che siete un vigliacco!
nata per essere una buona moglie! In qualche momento che  dimentico  di essere unita a quell'uomo, non so, torno giovane; sento
che hanno molte buone ragioni perchè ciò avvenga; ed io non  dimentico  certamente la parte che tocca a me, perchè questi voti
esce in una fiera invettiva contro questo paese, cosi  dimentico  dei suoi ideali di un tempo.
qui appunto uno dei casi più comuni di un pittore,  dimentico  del principio che sull’arte della pittura incombe non solo
in questo suo giardino incantato Pougny operò sovente  dimentico  di quanto urgeva alle porte, col risultato di tingere di
rappresentante della legge,  dimentico  di quel rispetto che dobbiamo ai martiri della indipendenza
 Dimentico  di Niépce, Daguerre chiamò dagherrotipia la (parzialmente)
scontra di continuo con gli interventi del legislatore che,  dimentico  di rispettare nella propria produzione le guidelines
continuare gli studi. Tutto ciò lo dobbiamo a Lei: non lo  dimentico  né lo dimenticherò mai. Non vengo di persona a ringraziarLa
i quali ammiravano in lui il cittadino esemplare, che,  dimentico  di sé, prodigava a quanti a lui si rivolgevano per
le spoglie, Augusto Ciuffelli, raccolte le ultime forze,  dimentico  del suo dolore e dei suoi affetti, volle interloquire nel
originale, attraverso un aggiornamento dello stesso meno  dimentico  delle differenziazioni indicate dagli studi scientifici
affanni del contenzioso seriale dello Stato e colpevolmente  dimentico  del grande ruolo che la tradizione giuridica italiana ha
e altrettanti in discesa, quanti sono?) disinvolto, fiero e  dimentico  de' miei settantun'anni. Aggiungete le salite e le discese
a sottrarre donne e adolescenti al tetto domestico, a far  dimentico  l'operaio, sotto il fondo del lavoro, della sua dignità e
Un padre ha la mano sul figlio già divenuto cadavere, e  dimentico  della tempesta che lo circonda, è come estatico. Le onde
e lo sfumato, era giunto quell'intruso»: il quale,  dimentico  della morte di Patroclo, e dei sublimi funerali di Ettore,