Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenziano

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
alla fase attuativa, emergono particolarità e problemi che  differenziano  la recente disciplina a livello europeo dalle leggi
sensazioni particolari della vista e del tatto speciale, si  differenziano  dalla generale sensibilità tattile-muscolare, in ordine
sono i caratteri di natura morfologica o fisiologica che la  differenziano  da altre varietà similari conosciute.
possiamo in essa distinguere tre strati, che si  differenziano  per le diverse gradazioni di colore, cioè: Uno strato
molto eccentriche, ossia allungatissime, e in ciò molto si  differenziano  dalle orbite planetarie, le quali sono quasi circolari.
Lo Spemann scoperse che certi organi si sviluppano e si  differenziano  in seguito all’azione di induzione
la grandezza apparente delle stelle minori, e da queste si  differenziano  per il loro moto proprio. Niente più facile che distinguere
cose procedono in modo assai più semplice; le fibre che si  differenziano  dalle altre per quest'altro speciale contegno deviano
28.500.000 lire. Da notare che, siccome le due versioni si  differenziano  soltanto nel motore, la decapottabile di due litri mantiene
che erano comparsi verso la fine dell’era Paleozoica, si  differenziano  in numerosissime forme, alcune delle quali gigantesche,
61, appunto perchè i piaceri colti con questi ultimi più  differenziano  da quelli che si fruiscono già nel matrimonio.
ai conferimenti. Le assegnazioni non proporzionali si  differenziano  da altri istituti per la causa sociale, giustificatrice
e riconosce i peculiari principi di funzionamento che  differenziano  le società cooperative dalle società di capitali ribadendo
deriva (anagenesi); oppure: 2) nel seno di una specie si  differenziano  una o più entità specifiche, cioè una o più nuove specie
dapprima confusi in uno stato di parentela in cui appena si  differenziano  gli uni dagli altri, a poco a poco sono diventati piante e
che poi vanno man mano acquistando la forma definitiva e si  differenziano  ulteriormente nelle loro parti. Di pari passo procede il
nell'ambito del consolidato: le perdite, infatti, si  differenziano  per il periodo di formazione ("ante" o "post" esercizio
la discontinuità diviene insuperabile e le varie razze si  differenziano  in specie diverse.
delle circostanze che  differenziano  nettamente, ai nostri giorni, l’opera dell’artista
pur avendo sostanzialmente un identico contenuto, si  differenziano  nettamente con riguardo alla persona del preponente (che
degli antichi pirati. Certo che i lidi ellenici si  differenziano  nettamente dai nostri, così popolosi, smaglianti.
razze, di condizioni geografiche e di tradizioni storiche  differenziano  sensibilmente l'Italia del Sud dal resto del continente
presenta alcuni elementi specifici e caratterizzanti che lo  differenziano  dalle ordinarie controversie in ambito sanitario. Dopo
sentenze della Corte del 2004 e del 2009 si  differenziano  per accenti e sottolineature. Non era forse ragionevole la
immobiliare, in ossequio ai principi civilistici che  differenziano  il regime di comunione dei beni tra i coniugi, che sono
più le individuali iniziative economiche si moltiplicano e  differenziano  fra loro, tanto più i raggi variopinti che escono dalla
altezza della caduta, ecc. Queste forze limitate si  differenziano  dalle prime, perché sono onerose,cioè costano all'uomo non
I due istituti, che hanno molte caratteristiche comuni, si  differenziano  per alcuni importanti aspetti, quale ad esempio la
cristalli facendo evaporare il liquido. Queste proprietà lo  differenziano  dai liquidi albuminosi degli essudati e trasudati. - Esso
nonché una notevole ricchezza di concettualizzazioni che si  differenziano  riguardo alle modalità attraverso le quali il distretto
prefettizie antimafia supplementari (o atipiche) si  differenziano  dalle altre per l'assenza di una automaticità degli effetti
la stessa incidenza sul mercato degli appalti, dai quali si  differenziano  sotto diversi profili strutturali. L'estensione a queste
Quivi i trapianti si sviluppano bene, e spesso si  differenziano  normalmente. Il Hadorn (1936, 37) ha recentemente
i due sistemi, poiché le due modalità di trasmissione si  differenziano  sia in relazione alle condizioni generali applicate dalle
dei dati, necessità di alcuni momenti qualificanti che la  differenziano  rispetto all'analoga attività rivolta a sintesi di
di pittura si riescirebbe a spiegare le ragioni che  differenziano  i vari aspetti dei colori secondo la quantità e qualità del
dei due principali modelli regionali di intervento che si  differenziano  per il diverso livello di programmazione, regolazione
elemento strutturale ed essenziale, che in quanto tali si  differenziano  appunto rispetto a beni legati al bene principale da un
che caratterizzano tale branca della medicina e che la  differenziano  da altre specializzazione mediche, eseguendo un raffronto
rispetto a Rosenquist, i cui quadri-cartelloni si  differenziano  dai cartelloni pubblicitari, proprio in questo, che la
ordinariamente classificate in quattro tipologie, che si  differenziano  per livello di gravità. L'operazione viene eseguita più
individua le deroghe proprie della materia lavoristica che  differenziano  il diritto delle prove nel processo del lavoro da quello di
si dà sempre almeno un nome ebreo. Gli usi di regali non  differenziano  dai precedenti. Quando nasce un maschio, il padre deve
quarto giorno. Dopo un certo tempo, alcuni merozoiti si  differenziano  dagli altri, non si suddividono più, e divengono forme
sostanzialmente analoghe alle onde luminose, dalle quali si  differenziano  solo per la grande lunghezza. d'onda; e la terra, grazie
ecc. , sono gli stessi per per tutte le religioni e non  differenziano  che nel sacramento. Bisogna guardarsi dall'offrire a degli