Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descriva

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pur ora asserito, che non gli astri ma l'osservatore stesso  descriva  una circonferenza, e la descriva stando sulla Terra. E
ma l'osservatore stesso descriva una circonferenza, e la  descriva  stando sulla Terra. E poiché altrettanto
come la velocità (costante) di un punto fittizio P', che  descriva  di moto uniforme la medesima traiettoria l di P, in modo da
una testa di spillo, che  descriva  intorno a quel globo un circolo alla distanza, in cifra
1/2. Sulla base e nel mezzo di ognuno di tai rettangoli si  descriva  un semicircolo sul diametro di palmi 40: ne resteranno così
a situazioni che pure rivestono sicuro carattere criminale,  descriva  una fattispecie minore di concorso in associazione
caso di un punto, legato con un filo ad un centro, il quale  descriva  un cerchio con velocità uniforme, la forza attrattiva
30, D.Lgs. n. 81/2001 in materia di sicurezza sul lavoro,  descriva  nel dettaglio il contenuto dei modelli organizzativi.
presentata. Si può ammettere che nel suo movimento la retta  descriva  due coni aventi per loro sommità l’apertura dell’oggettivo,
in un punto della quale stabiliscasi un centro col quale si  descriva  tal segmento di circolo, che cominciando da tal vertice
proprie relative distanze dal punto centrale e fra loro;  descriva  i piani di intersezione e così formi un esagono isolato; ma
d' oggi sono strani sì, ma riproducibili; un fisico che  descriva  un' esperienza che non può essere riprodotta, in Europa o
alture nevose del Moncenisio. Inutile che vi riferisca e  descriva  di qual maniera si compiesse lassù, per opera
e della famiglia non l'ho ancora. Bisogna che Lei me li  descriva  proprio a fondo così come può. E incominciamo pure da lui."
Motore (3). Come poi a malgrado di questo in altri luoghi  descriva  Iddio come quello che contiene il mondo, noi dichiareremo
da S. Agostino. Ma udiamo anche Gersone, com' egli  descriva  la malizia, che col peccato d' origine l' uomo ha
in cui si operava la sua passione e la sua morte; tuttavia  descriva  quel tempo, come tempo di grave pericolo e tentazione pe'