Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derogatorio

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
– Il regime dell’indebito previdenziale,  derogatorio  dell’art. 2033 del codice civile, ha subito nel tempo una
collettiva, tentando di individuare i limiti all'intervento  derogatorio  di quest'ultima.
il ruolo dell'autorità ministeriale nell'ambito del regime  derogatorio  della disciplina dell'orario di lavoro nel settore
Corte, in una chiara ottica di favor rei, estende il regime  derogatorio  di computo dei termini cautelari previsto dall'art. 297,
principio di concorrenza, assume sempre di più carattere  derogatorio  ed eccezionale rispetto al sistema ordinario dell'evidenza
intercettazioni, con particolare riferimento al decreto  derogatorio  rispetto all'utilizzo degli impianti installati presso
1 gennaio 2016, ha modificato il regime di affrancamento  derogatorio  disciplinato dall'art. 15, comma 10, del D.L. n. 185/2008,
affrancati per effetto del regime di riallineamento c.d.  derogatorio  previsto dall'art. 15, comma 10, del D.L. n. 185/2008 a
in carcere - ha dichiarato l'illegittimità di tale regime  derogatorio  (anche) rispetto alla fattispecie del concorso esterno e
adottate sempre dal governo cinese, ricadano nel regime  derogatorio  di cui all'art. XX del Gatt. Infine, rileva la violazione
nozioni richiamate, quanto per la genericità del contenuto  derogatorio  loro assegnato. Questa osservazione si manifesta
l'applicazione del principio stesso introducendo un regime  derogatorio  per i Comuni di minori dimensioni. L'esame della
irrinunciabile per il corretto funzionamento dell'istituto,  derogatorio  rispetto alle ordinarie regole della qualificazione, la
appaiono autorizzate interpretazioni estensive dell'ambito  derogatorio  di siffatto divieto. Ciò anche in considerazione di talune
rilevare luci ed ombre della riforma connotata da carattere  derogatorio  e provvisorietà. La figura del contraente generale appare
non opereranno più limiti alla emissione, dopo il termine  derogatorio  del 31 dicembre 2016, di nuovi atti impositivi per
tali norme, ovvero riconoscere alla prima carattere  derogatorio  della seconda. Le prime pronunce giurisprudenziali sembrano
di autonoma considerazione, si pongono con carattere  derogatorio  nei confronti del principio generale dell'inesecutività del
pende la lite è norma di carattere speciale a contenuto  derogatorio  rispetto alla norma generale di cui all'art. 19, comma 1,
autorizzazione del giudice delegato. Tale meccanismo è  derogatorio  rispetto all'ordinaria debenza del tributo, che prescinde
profili agevolativi, insiti anche nel trattamento  derogatorio  "al ribasso" del credito tributario. Nel tempo, poi, questo
sua questa disposizione con un nuovo articolo di decreto  derogatorio  dell'articolo 121 sopra riferito e metterlo a cognizione
livello territoriale e esplora le ragioni per cui il potere  derogatorio  non sia stato accordato anche al contratto collettivo
volti a favorire una negoziazione decentrata a carattere  derogatorio  rispetto agli "standard" legali e del contratto nazionale.
contabile che imprime al rito contabile un carattere  derogatorio  del generale e ordinario regime risarcitorio.
che il patto è destinato a regolare. Il suo carattere  derogatorio  della successione "mortis causa", per cui il patto
nazionali. L'indagine affronta il tema dei limiti al potere  derogatorio  e della legittimazione al controllo del rispetto di tali
patrimoniale dell'imprenditore attraverso uno strumento  derogatorio  al divieto dei patti successori. Sono parti del contratto
pubblico e privato. Il diritto amministrativo, nato come  derogatorio  rispetto al modello civilistico, diventa un diritto misto,
oggetto di richiamo, è altresì sottratto all'intervento  derogatorio  del testatore. c) La determinazione dell'oggetto della
prestazione alimentare. Il riconoscimento dell'ampio potere  derogatorio  dell'autonomia testamentaria, operato dall'art. 660 c.c.,
italiana. La scelta di tornare ad un metodo innominato e  derogatorio  rispetto all'unica procedura costituzionalmente prevista
comma 2, conferisce ai contratti di prossimità un potere  derogatorio  pieno, non delegato, né limitato dal contratto nazionale.
dell'unità ordinamentale dinanzi a forme di esercizio  derogatorio  di potestà ormai sostanzialmente normative: si pensi
o aziendali efficaci erga omnes, dotati di un potere  derogatorio  senza precedenti delle norme di legge e di contratto